Vai al contenuto
5. Luke Schwartz

5. Luke Schwartz

Noto al grande pubblico per le sue sceneggiate ai tavoli televisivi, fino a qualche anno fa "__fullflush1__" era considerato anche un ottimo giocatore, sia nei tornei che nel cash game. Negli ultimi tempi l'inglese è sparito dalla circolazione (l'ultimo suo ITM risale al Main Event dell'anno scorso) e c'è chi dice addirittura che sia andato … Continued
1. Phil Ivey

1. Phil Ivey

Considerato da molti come il giocatore più forte di sempre, anche Phil Ivey ha vissuto un inizio carriera per nulla facile. Fin dai primi anni in cui andava a giocare ad Atlantic City con un documento d'identità falso aveva avuto problemi con la gestione del bankroll ma era comunque riuscito a mettere da parte 170.000 … Continued
2. Daniel Negreanu

2. Daniel Negreanu

Con la sua consueta onestà e schiettezza, Daniel Negreanu ha più volte ammesso di essere andato broke a inizio carriera. Il canadese aveva le idee molto chiare fin da giovane e infatti decise di lasciare il liceo a un passo dal diploma per diventare un professionista. Dopo un inizio incoraggiante, a 21 anni si trasferì … Continued
3. Sam Trickett

3. Sam Trickett

Con Sam Trickett non parliamo di un giocatore andato broke a inizio carriera, perchè nel suo caso si tratta del 2009, anno in cui era già un professionista. Prima di quella data, comunque, l'inglese non era certamente una star del poker e quindi si può considerare quel momento come l'inizio della straordinaria carriera per cui … Continued
4. Dan "jungleman12" Cates

4. Dan "jungleman12" Cates

Ora è considerato uno dei più forti giocatori di heads-up cash game al mondo e le sue vincite sono da capogiro, però pochi sanno che a 19 anni Dan Cates si buttò nel mondo del poker e ne uscì con le ossa rotte, andando broke in più di un'occasione. Senza un soldo e con la costante … Continued
5. David "Viffer" Peat

5. David "Viffer" Peat

David Peat è sicuramente un nome noto a tutti gli appassionati di poker televisivo, visto che le sue apparizioni sono innumerevoli. A vederlo bluffare con tanta sicurezza per centinaia di migliaia di dollari, non si direbbe che in passato si ritrovò completamente broke eppure è proprio così: era all'inizio della carriera e dopo aver tentato … Continued
1. Gerard Pique

1. Gerard Pique

Il difensore del Barcellona è da tempo un appassionato di poker e per lui parlano principalmente gli ottimi risultati ottenuti nella tappa spagnola dell'EPT: 3° posto in un 6-max turbo del 2011 per 58.000 dollari e un 19° posto nell'High Roller da 10.000€ del 2013, valido per un premio di 28.292 dollari. Anche lui iscritto … Continued
2. Paul Pierce

2. Paul Pierce

Con Paul Pierce parliamo di una vera superstar, visto che con i Boston Celtics è entrato nella storia dell'NBA grazie a prestazioni e numeri straordinari. La sua passione per il poker non è mistero e infatti lo avevamo già visto impegnato alle WSOP 2013, quando aveva slowrollato l'avversario nel Championship di PLO. Personaggio eccentrico in campo e fuori, … Continued
3. John Arne Riise

3. John Arne Riise

Noto nel mondo del calcio per le sue bordate di sinistro, in grado di far tremare qualsiasi portiere, il buon John Arne Riise sembra essere intenzionato a farsi strada anche nel poker. Non conosciamo il suo stile di gioco ma la nazionalità norvegese e l'aggressività che mostra in campo ci fanno pensare al classico giocatore … Continued
4. Max Kruse

4. Max Kruse

Nel mondo del poker non si era mai sentito parlare di Max Kruse, attaccante ventiseienne del Borussia Mönchengladbach. Non era nota la sua passione per il gioco finchè quest'estate lo abbiamo visto iscriversi all'evento WSOP #36, che a sorpresa non era di Hold'em ma di No-Limit 2-7. Il calciatore tedesco non si è concesso una semplice … Continued
5. Earl Barron

5. Earl Barron

Ha giocato l'ultima stagione NBA con i New York Knicks ma ha toccato l'apice della sua carriera durante i tre anni trascorsi a Miami (2005-2008). Da quest'anno Earl Barron è free agent (svincolato) e ha deciso di dedicarsi al poker prima di mettersi alla ricerca di una squadra. Il trentatreenne di Memphis gioca dal 2008 … Continued
1. Brandon Shack-Harris

1. Brandon Shack-Harris

Al numero 1 della nostra classifica c'è un giocatore che ha ottime possibilità di vincere anche il titolo di Player Of The Year 2014, visti gli incredibili risultati messi a segno. Se pensavate che Melissa Burr avesse fatto qualcosa di straordinario centrando 4 tavoli finali ecco lo "score" di Brandon Shack-Harrris: 1° nell'evento #3 per … Continued
2. Davide Suriano

2. Davide Suriano

Al secondo posto non poteva mancare Davide Suriano, primo "braccialettato" della classifica. L'italiano è riuscito a vincere l'ambito braccialetto nell'evento #40, un torneo di heads-up da 10.000 dollari di buy-in, sconfiggendo avversari veramente temibili come Dan "jungleman12" Cates e Scott Seiver. Per lui 335.553 dollari e una soddisfazione immensa, ma dopo questo exploit ha deciso … Continued
3. Melissa Burr

3. Melissa Burr

Un'altra donna nella nostra classifica ma questa volta parliamo di una vera e propria sorpresa delle WSOP 2014: Melissa Burr. La giocatrice americana di origini asiatiche aveva un solo ITM in questo circuito prima di questa estate e si trattava di un 84° posto al Ladies Event del 2013. Il suo palmares a queste World … Continued
4. Richard Sklar

4. Richard Sklar

(courtesy Pokernews.com) Richard Sklar è un nome veramente poco noto nel mondo del poker e in fondo il motivo è semplice: prima di questa estate aveva ottenuto solo tre ITM alle WSOP, senza fare mai meglio della 90° posizione. Oltre alle World Series, l'ultima bandierina risaliva addirittura al 2003 ma quest'anno, invece, la situazione è … Continued
5. Angela Prada-Moed

5. Angela Prada-Moed

In quinta posizione troviamo Angela Prada-Moed, una donna che nonostante i quasi 10 anni da professionista nel cash game, non aveva mai ottenuto risultati di rilievo alle WSOP, se non un 4° posto al Ladies Event del 2012. Quest'anno, invece, può tranquillamente essere incoronata la "regina dei tornei WSOP dal buy-in contenuto", dato che fa segnare … Continued