Vai al contenuto

Caso Marafioti: si aggrava la posizione di Samer Rahman!

Samer Rahmen sembra con le spalle al muro...La bufera scoppiata sulla testa di Matt Marafioti e Samer Rahman su 2+2 non solo non accenna a fermarsi, ma anzi si è arricchita di nuovi, inquietanti particolari che coinvolgono soprattutto lo svedese.

LA TRUFFA AI DANNI DI JASJAS11 - Se il tentativo di scamming da parte di Marafioti e Rahman ai danni dei giocatori di cash game high stakes olandesi sembra poi non essersi verificato, c'è un caso conclamato risalente alla fine del 2009, nel quale "jasjas11" si è visto portare via su PokerStars circa 260.000 dollari, sempre a causa di un trojan in grado di mostrare il proprio schermo ai suoi avversari: inutile dire che uno di questi era "saman_R". Il giocatore scrisse a PokerStars che in seguito bannò gli account, ma la cosa non finisce qui.

Infatti, seguendo sempre lo stesso schema del trojan fatto scaricare con l'inganno alle proprie vittime, magari linkandogli dei siti civetta che richiamavano altri molto noti e reali, i truffati sembra siano stati numerosi, fra cui un paio di giocatori svedesi che denunciarono il tutto pubblicamente su un forum di poker scandinavo, mostrando anche delle prove che confermassero la loro tesi. Tuttavia, qui accade un nuovo colpo di scena.

Il logo dei 'Bandidos', motociclisti presenti ovunqueENTRANO IN CAMPO I BANDIDOS - Pare infatti che uno di questi truffati abbia ricevuto una visita a domicilio da parte di alcuni membri dei "Bandidos", una banda di motociclisti nata nel 1966 in Texas che conta ormai migliaia di associati in tutto il mondo. Ed evidentemente anche in Svezia. Fondata da un ex marine di nome Donald Eugene Chambers, poi condannato per duplice omicidio, il motto dei Bandidos è: "Siamo le persone da cui i nostri genitori ci avevano messo in guardia". Sembra che Rahman sia in buoni rapporti con alcuni di questi motociclisti, il che spiegherebbe come mai la discussione venne poi rimossa dal forum ed a Samer non sia mai accaduto nulla.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

QUELLA FOTO DELL'EPT DI SANREMO - Su 2+2 gli utenti svedesi raccontano come questo sia di pubblico dominio, ed ammettono candidamente che temendo per la loro incolumità nessuno prenderebbe posizione pubblicamente contro queste persone, anche nel caso fosse in conoscenza di altri particolari. Nel frattempo è spuntata anche una fotografia scattata all'EPT di Sanremo nel 2010, dove si vedono fra gli altri Marafioti e Rahman giocare al computer gomito a gomito, il che unito alle conversazioni sembra far cadere la tesi dello svedese, secondo la quale i due si conoscevano appena.

MARAFIOTI, DA TRUFFATO A TRUFFATORE? - La conversazione avvenuta fra Marafioti e Sahman riportata su 2+2 mostra chiaramente come lo svedese all'inizio del 2012 abbia provato a ripetere lo scherzetto del trojan anche con lo statunitense, ma che Marafioti se ne accorse, intimandogli di non provare a fare strani scherzi con lui, millantando fra l'altro contatti con la 'ndrangheta. Vero o meno che sia, sta di fatto che un paio di settimane i due sembrano andare d'amore e d'accordo, tramando piani ai danni di "FMyLife", "DuckingFong" e "brtnboarder". Ovvero, quei famosi giocatori olandesi di cui dicevamo, con cui fra l'altro "ADZ124" aveva avuto pesanti screzi nella chat di PokerStars.

Adesso sembra che "jasjas11" sia in contatto con Marafioti, sebbene abbia preferito non rivelare al momento i dettagli delle loro conversazioni: quando accadrà è probabile che potremmo scrivere un nuovo capitolo di questa strana ed intricata storia, che col poker giocato sembra avere davvero poco a che fare.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI