Vai al contenuto
Runner Runner

Il Costa Rica contro Runner Runner: “Non siamo fumo, alcol e prostitute”

[imagebanner gruppo=gazzabet]

Runner Runner, il film sul poker con protagonisti – tra gli altri – Ben Affleck e Justin Timberlake, è stato tutto fuorché un successo. Tuttavia la pellicola ha suscitato alcune polemiche in Costa Rica, dove sono state girate molte scene, tanto che persino il Ministro della Pubblica Sicurezza e le forze di polizia si sono risentite.

Uscito lo scorso 4 ottobre (qui potete trovare il trailer), Runner Runner – diciamocelo – è stato un vero e proprio flop. Nel film, Justin Timberlake veste i panni di un giocatore di poker online di nome Richie, che perde gran parte dei suoi soldi in una partita di high stakes, per poi scoprire di essere stato truffato.

Da lì parte il suo viaggio verso la Costa Rica, a caccia di Ivan, il personaggio interpretato da Affleck nonché proprietario della poker room. Ivan però è impressionato dal talento pokeristico di Richie e gli chiede di diventare il suo partner. Da lì in avanti, con il coinvolgimento dell’FBI, più che un film sul poker diventa un thriller d’azione.

Il film è stato accolto freddamente sia dal pubblico che dalla critica. Wesley Morris di Grantland.com, per esempio, lo ha definito un “un thriller sexy trasandato in stile anni ottanta, che non ha idea di cosa sia questo genere o ha troppa paura di interpretarlo al meglio. È un film che dovrebbe uscire dagli schemi, ma è lento e avido. Vuole solo guadagnare denaro”.

Tornando al Costa Rica, da quelle parti importa poco la qualità del film. Però le autorità, secondo InsideCostaRica.com si sono sentite offese dal modo in cui Runner Runner dipinge il loro paese. In una delle scene, alcuni agenti della polizia del Costa Rica vengono ripresi mentre si comportano in maniera poco professionale: fumano e bevono in compagnia di alcune prostitute.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Celso Gamboa, il Ministro della Pubblica Sicurezza del paese, è dell’opinione che il film avrebbe dovuto concentrarsi sulla “flora e fauna” del Costa Rica, invece di danneggiare l’immagine delle sue forze dell’ordine.

Gamboa si lamenta che Runner Runner abbia indirettamente fatto passare il messaggio di un paese perfetto per drogati e criminali. Forse non avrà tutti i torti, ma probabilmente un documentario sulle bellezze del Costa Rica avrebbe avuto ancora meno successo al botteghino di quanto (poco) è riuscito ad avere Runner Runner

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI