Il finanziere (o ex) Dan Shak, oltre a manipolare la mente dei suoi avversari ai tavoli da poker, nel 2008 si dilettava a "manipolare il mercato del petrolio", secondo la Future Trading Commission Commodities (CFTC). Uno shark a trecentosessanta gradi.
In questo momento Dan è a Montreal per la PartyPoker Premier League ed è sempre più concentrato nei tornei high roller e meno coinvolto coinvolto nelle dinamiche perverse di Wall Street, ma cinque anni fa, quando era all'apice del successo, con il suo hedge found SHK Management LLC, qualcosa è andato storto, a tal punto che Shak ha deciso di raggiungere un accordo con la commisisone, pagando una multa di 400.000 dollari. E’ stato colto con le mani nella marmellata...
Per l'Authority di New Jork, la sua società "inondava il mercato con ordini negli ultimi minuti, prima della chiusura della giornata, in modo tale da influenzare i prezzi". Non meravigliamoci, se per noi comuni mortali, il costo della benzina è sempre in costante rialzo.
Oltre all'ammenda, lo stesso Shak non potrà più negoziare nei mercati regolamentati del greggio ed ha ricevuto un ban di due anni dal trading dei "naked futures".
Davanti alla commissione, il coach di IveyPoker (è molto amico del player californiano) ha riferito di aver chiuso il suo hedge fund nel 2011, dopo aver riscontrato seri problemi finanziari: due anni fa aveva messo in vendita il suo lussuoso appartamento di New York, nell'East Side, in Fifth Avenue, alla modica cifra di 7,4 milioni di dollari.
Le pratiche descritte dalla CFTC lo dipingono come un vero e proprio squalo di Wall Street: Dan scommetteva sulle quotazioni dei preziosi, soprattutto oro, platino, rame e alluminio ed operava - in esclusiva - anche per conto di uno dei più importanti produttori d’argento nel mondo.
Nei ‘pronti contro termine’ il fattore rischio però è elevatissimo e le scommesse per lui non sembrano essere andate bene negli ultimi anni.
La sua presenza costante ai tornei high roller ne è la testimonianza più evidente.
C’era inoltre da mantenere una ex moglie a dir poco “costosa”: la bellissima Beth Shak ha sempre avuto un tenore di vita sopra le righe. Dispone di una collezione di scarpe valutata oltre un milione di dollari.
E proprio le scarpe della sexy Beth sono state motivo di scontro tra i due ex coniugi. Dan rivendica in tribunale il 35%, sostenendo che Beth avrebbe celato la collezione durante la sottoscrizione dell’accordo di divorzio. Finiti i soldi, è finito anche l’amore, coincidenze della vita...