Un paio di giorni fa vi abbiamo parlato dei risultati ottenuti da Daniel Negreanu, non solo l'anno scorso ma anche nell'ultimo triennio. Il Kid Poker, dopo aver dato uno sguardo al recente passato, si è proiettato anche verso il futuro, indicando i suoi obiettivi per il 2016 - certamente non semplicissimi da raggiungere.
Nel suo post sul suo blog, Full Contact Poker, il fenomeno canadese ha ricordato come nel 2015 sia riuscito a raggiungere 3 dei 10 obiettivi che si era prefissato (vincere almeno 2 milioni di dollari, giocare meno di 55 tornei, mantenere il 3° posto nella All Time Money List delle WSOP), sfiorandone un altro paio (11 itm su 12 prefissati e 4 final table raggiunti su 5 prefissati).
Per quanto concerne l'anno nuovo, gli obiettivi di Daniel Negreanu non si discostano molto da quelli del 2015, sebbene il canadese abbia alzato l'asticella sensibilmente verso l'alto. D'altro canto un player forte e iper competitivo come lui non può certo accontentarsi.
Tra gli obiettivi più ardui c'è sicuramente la volontà di vincere tre braccialetti WSOP, anche se il suo approccio all'impresa ha un che di filosofico: "Non sono legato ai risultati", ha scritto Daniel Negreanu. "Questo è molto importante per mantenere la testa sopra le spalle, in modo da non farsi prendere troppo dagli obiettivi. Semplicemente annuncio all'universo ciò che mi piacerebbe accadesse. Che succeda o no, non ha alcun effetto sulla mia psiche.
Anche se dovessi riuscire a ottenere solo un obiettivo su 10, non lo vedrei come un fallimento. Mi piace celebrare il risultato che riesco ad ottenere, ma anche il viaggio che mi ha portato a tentare di raggiungere ciascuno degli altri".
Tra gli obiettivi, Daniel Negreanu ha fissato un minimo di 55 tornei, quando l'anno scorso si era preposto di giocarne al massimo 55. Inoltre, se nel 2015 intendeva andare a premio per almeno $2 milioni, nel 2016 il target è salito a $2,5: "Il presso dei tornei di poker ha raggiunto nuove vette, quindi i buy-in potrebbero superare i $2 l'anno abbastanza facilmente. Un obiettivo di $1,5 o $2 milioni vorrebbe dire non garantirsi un profit, quindi devo salire da $2 a $2,5 milioni".
Quasi tutti gli altri risultati auspicati nel 2016 rimangono piuttosto simili a quelli del 2015, anche se ce ne sono un paio di differenti: giocare 200 ore di cash game e vincere in questa disciplina almeno $250.000.
Il Kid Poker ha scritto che un tempo si divertiva molto nel cash game high stakes, ma che da un po' non si cimenta più: questo obiettivo, dunque, serve a fargli tornare la voglia di giocare cash di un certo livello.
Il canadese ha ammesso che dovrà recuperare il tempo perso, visto che la competizione - soprattutto grazie ai player più giovani - si è fatta molto più dura di una volta, ma si è detto fiducioso di poter raggiungere un livello di gioco adeguato.
I 10 obiettivi di Daniel Negreanu nel 2016
Ed eccoli, riassumendoli, i 10 obiettivi di Daniel Negreanu per l'anno che verrà:
- Vincere $2,5 milioni
- Giocare almeno 55 tornei
- Andare a premio 12 volte
- Raggiungere 5 final table
- Vincere 3 braccialetti WSOP
- Salire al 3° posto della WSOP All Time Cashes List
- Salire al 2° posto della WSOP All Time Money List
- Finire il 2016 nella top ten del Global Poker Index
- Giocare 200 ore di cash game
- Vincere $250.000 nel cash game