Vai al contenuto

ISPT ufficiale: 30.000 players a Wembley, buy-in da 600 a 6000€

ispt-torneoIl gruppo Bernard Tapie ha ufficializzato la prima tappa di Wembley dell’International Stadiums Poker Tour che prevede, dal 31 maggio al 6 giugno 2013, la partecipazione alla fase finale del torneo di 30.000 giocatori. Mai nessun evento live-online ha presentato cifre del genere.

I finalisti si contenderanno un montepremi garantito da favola da 20 milioni di euro. I giocatori iscritti sono al momento 2.119. Secondo gli organizzatori  “parteciperanno oltre 1 milione di players alle qualificazioni online o live nei casinò partner”. Sono però in molti gli scettici sulla realizzabilità del torneo, in particolar modo sulla gestione delle connessioni online all’interno dello stadio. 

Già ufficializzato il coinvolgimento del gruppo Partouche che vanta una cinquantina di sale da gioco solo in Francia ed anche una poker room autorizzata dall’Arjel, l’ente regolatore transalpino per il gioco in linea. Per l'Italia non è ancora stato rivelato il nome del sito partner.

C’è però un giallo sull’entità dei buy-in: gli organizzatori hanno ufficializzato che la quota di iscrizione diretta al torneo sarà di 4.500€ ma sul sito ufficiale, nella sezione ad hoc “acquista i biglietti ISPT”, risulta un ticket per Londra pari a 6.000€

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per l’online invece si parte da un buy-in per i satelliti di 600€ fino ad arrivare a 1.200€ per una registrazione con re-buy o add-on.

Il torneo durerà 6 giorni: sul sito ufficiale di ISPT è stata pubblicata la struttura dell’evento. Nella prima fase (day 1 e 2) i 30.000 qualificati riceveranno in dotazione un computer con il quale daranno vita al torneo online. Si arriverà fino alla soglia (day 3) dei 3.000 finalisti che avranno libero accesso al mitico prato verde di Wembley, dove si sfideranno live. L’action sarà ripresa da 6 televisioni per una copertura mediatica in 28 paesi.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI