Tempo di aggiornamento settimanale per i ranking di Global Poker Index. Salvatore Bonavena si conferma il migliore degli italiani per la seconda settimana consecutiva, con un ottimo Andrea Dato che riprende una parte delle posizioni perse.
Nella top 10 invece si assottiglia il margine fra Dan Smith e Marvin Rettenmaier, mentre sale deciso Mike "SirWatts" Watson, che dal PCA agli Aussie Millions è parso davvero in grande forma.
Tornando agli italiani, quasi tutti fanno registrare piccole variazioni in positivo, con l'eccezione del già citato Andrea Dato che sale di ben 37 posti. Stazionario ma tendenzialmente in calo Sergio Castelluccio, che qualche mese fa era nella top 100 e adesso è ai margini del GPI300. Per lui e per gli altri azzurri il mese prossimo porterà diverse occasioni di ben figurare: a partire dall'EPT Londra e a finire con il WPT Venice Grand Prix, marzo sarà senza dubbio un mese destinato a spostare molti equilibri.
L'Italia è comunque la terza forza del Global Poker Index, almeno come numero di giocatori qualificati per la classifica. Guardando le nazioni più presenti nel GPI infatti...
1. United States 2089 — 42%
2. France 360 — 7%
3. Italy 262 — 5%
4. Canada 252 — 5%
5. United Kingdom 225 — 5%
6. Australia 187 — 4%
7. Germany 180 — 4%
8. Russia 174 — 4%
9. Sweden 85 — 2%
10. Netherlands 77 — 2%
E' normale che gli USA spadroneggino, con oltre 2mila giocatori e più del 40% del totale, davanti alla Francia che ha 360 player qualificati per un 7%. L'Italia è la terza forza con 262 giocatori in possesso di punti validi per entrare in classifica GPI, una cifra che costituisce il 5% del totale. Grandi potenze del poker come Gran Bretagna, Canada e Germania ne possono vantare meno di noi, ma quest'ultima - ad esempio - è capace di produrre ben 3 elementi nei primi 16 posti, mentre il nostro uomo migliore (Bonavena, per l'appunto) è attualmente 125°. L'auspicio è dunque associare la qualità alla quantità.
Come al solito, chiudiamo con le due classifiche principali del Global Poker Index, che come sempre potete consultare quotidianamente anche sulla nostra home page:
GPI300 top 10
#1 — Dan Smith 3209.14
#2 — Marvin Guido Rettenmaier 3085.58
#3 — Jason Mercier 3061.86
#4 — Bertrand Grospellier 3049.17
#5 — Joseph Cheong 2927.18
#6 (+4) Michael Watson 2915.03
#7 — Bryn Kenney 2901.40
#8 (-2) Andrew Lichtenberger 2892.60
#9 (-1) Vanessa Selbst 2816.39
#10 (-1) David Sands 2809.81
GPI300 Italy
#125 — Salvatore Bonavena 1596.06
#144 (+3) Rocco Palumbo 1507.88
#145 (+3) Alessandro Longobardi 1503.61
#154 (+37) Andrea Dato 1466.64
#174 (+1) Giacomo Fundaro 1387.71
#226 (+3) David Steicke 1250.82
#228 (+2) Marco Leonzio 1248.62
#239 (+1) Jeff Lisandro 1209.54
#245 (+1) Mustapha Kanit 1191.89
#270 — Dario Alioto 1148.83
#287 — Sergio Castelluccio 1126.37