Vai al contenuto

Fullhouse vs tris vs tris e doppio scoppio finale: una mano incredibile dall’EPT di Londra del 2014

Il poker sa regalare tante emozioni, anche grazie alla natura di questo gioco che porta mani nettamente sfavorite a risultare vincenti. Infatti, per quanto ogni giocatore tenda a ricordarsi solo degli scoppi subiti, tutti prima o poi vinciamo uno showdown partendo da dietro, e quel brivido dovuto allo scoppio è uno dei motivi per cui il poker resta così popolare in tutto il mondo. Quel “brivido” lo conosce molto bene il player russo Vladimir Troyanovskiy, protagonista nel 2014 di un doppio scoppio clamoroso.

 

Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING

betsense
Non si trattava di un anonimo torneo, ma del prestigioso EPT di Londra, evento con buy-in di €5.200. La mano inizia con il rilancio del professionista danese Theo Jorgensen: l’allora team pro apre il gioco a 2.000. Chiamano in successione il lettone Aleksandrs Poplavskis, il norvegese Rune Nikolaisen, il russo Vladimir Troyanovskiy e il tedesco Martin Schleich. Queste l’action preflop a carte scoperte:

Jorgensen raise 2.000 con a k
Poplavskis call con 6 6
Nikolaisen call con q 10
Troyanovskiy call con j q
Schleich call con a 2

Preflop ci sono cinque giocatori e 11.000 in mezzo. Il flop promette subito action, perché le prime tre carte sono q 6 6 . Schleich e Jorgensen non hanno nulla, mentre Troyanovskiy e Nikolaisen hanno un tris di Donne e Poplavskis un fullhouse di Sei e Donne. Checkano tutti fino a quest’ultimo, che punta 6.500. Nikolaisen chiama e Troyanovskiy va all-in per 13.000. Foldano tutti fino a Poplavskis, che re-shova mettendo ai resti Nikolaisen per 33.800. Il norvegese chiama e questo è lo showdown con le relative percentuali:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il main pot è di 50.000, il side pot tra Nikolaisen e Poplavskis è di 41.600. Il turn porta il primo scoppio, perché Nikolaisen centra un 10 che gli permette di chiudere fullhouse. Ma non è finita, perché al river Troyanovskiy pesca un clamoroso j che gli consegna il main pot!

Il russo incamera quindi il pot da 50.000, mentre Nikolaisen vince i 41.600 del side pot. Il lettone Poplavskis partiva in vantaggio sia in termini di probabilità che di stack, ma alla fine è l’unico ad aver perso in questo spot. Com’era la storia del chipleader che vince sempre?

Il video di questa incredibile mano di poker:

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI