Rafa Nadal e Ronaldo sono probabilmente i due uomini simbolo più noti e amati di Pokerstars, per lo meno per quanto riguarda i giocatori non professionisti che fanno parte del Team Pro. D'altronde, dopo aver fatto innamorare milioni di appassionati di tennis e calcio, i due fenomeni hanno conquistato anche gli amanti del poker grazie a una passione genuina verso il gioco mostrata in più di un'occasione.
Parliamo, ad esempio, dello scherzo che vide protagonista Ronaldo in una serie di heads-up contro avversari ignari della sua presenza (ne parlammo QUA), oppure del "Rafa vs the World", un challenge a cui Nadal ha preso parte per ben due volte, nel quale sfidava concorrenti da tutto il mondo a Texas Hold'em (playmoney). Lo spagnolo e il brasiliano, poi, hanno anche avuto modo di incontrarsi personalmente al tavolo verde: era lo scorso Dicembre e a Praga i due prendevano parte a un sit and go benefico con Daniel Negreanu, Alberto Tomba, Andriy Shevchenko e Fatima de Melo.
In quell'occasione fu proprio il tennista a imporsi, sconfiggendo in heads-up Fatima de Melo e mettendosi alle spalle anche l'amico Ronaldo. Per il brasiliano, solo 5° in quell'occasione, ci sarà la possibilità di rifarsi presto: il 6 Novembre, infatti, per loro ci sarà un atmosfera più intima in cui confrontarsi rispetto al sit and go 6-max, visto che giocheranno una serie di heads-up dal vivo a Londra.
La sfida si chiama "The Duel" e sarà trasmessa in streaming sul sito di Pokerstars. Anche se non sono noti eventuali premi in denaro (che solitamente vengono devoluti in beneficenza), le due leggende dello sport hanno subito fatto capire di prendere molto sul serio questo confronto. "L'ultima volta ha vinto Rafa e mi sono divertito molto," commenta il Fenomeno "questa volta, però, sarà differente perchè ho migliorato molto il mio gioco e sarò più preparato". Nadal, dal canto suo, si mostra fiducioso: "Mi piace un sacco giocare a poker e per me è una sfida continua cercare di migliorare il più in fretta possibile, quindi non vedo l'ora di sfidare Ronaldo".
Da due campioni assoluti come loro ci si aspetta una grande competitività, aspetto fondamentale anche nel poker. Se la sapranno cavare al meglio anche in un contesto ad alta tensione come l'heads-up sit and go? Nadal avrà un vantaggio dovuto alla sua esperienza tennistica, dove si è sempre uno-contro-uno? Oppure sarà Ronaldo il favorito dato che ha smesso con il calcio da diversi anni e ha potuto studiare meglio il gioco? Non ci resta che attendere il 6 Novembre per scoprire quale di questi incredibili numeri 1 dovrà piegarsi all'avversario.