Vai al contenuto

Negreanu: "guadagno 3.200$ l’ora… 2 milioni nel 2013"

In una giornata non proprio ideale (Ole Schemion l'ha superato nella leaderboard  “Player of The Year GPI”), Daniel Negreanu ha voluto mandare un segnale forte e ricordare a tutti il suo anno d’oro, non solo per i due braccialetti WSOP vinti, a Melbourne e Parigi. 

daniel-negreanu

Non scordiamoci che è stato anche runner-up in un evento delle World Series a Las Vegas e nell’High Roller dell’EPT Barcellona. A tutti questi risultati bisogna aggiungere anche il settimo posto al Bellagio nel WPT Championship (l’evento più prestigioso del World Poker Tour) e un altro final table nelle WSOP in Australia.

KidPoker è riuscito ad andare a premio in 13 dei 66 tornei totali disputati (media del 19,7%), investendo oltre 1,2 milioni di dollari in buy-ins e incassando vincite lorde per 3,2 milioni, per un profitto di quasi 2 “testoni” (1.963.500$). 

E’ uno dei pochi giocatori “trasparenti” nella sua gestione. Daniel ha più volte pubblicato il suo personale bilancio (anche al termine delle World Series), rendendo noto a tutti il saldo effettivo, anche quando le cose non giravano per il verso giusto e doveva comunque mettere in evidenza perdite sostanziose. 

Nel poker live siamo ancora abituati a ragionare in termini di vincite lorde (non vi sono d’altronde fonti attendibili per fare riferimento ai guadagni netti), ma è una prassi molto fuorviante.

Il suo personale Average buy-in supera i 18.000$ nel 2013, a testimonianza che al player canadese piace giocare soprattutto high roller.  Ha “macinato” per 613,5 ore ed ha guadagnato in media 3.200$ all’ora. Non male…  

Negreanu ha già programmato vacanze in Italia nel 2014 (molto probabilmente in primavera) ed ha annunciato che farà un tour anche in Asia (Corea, Thailandia e Giappone). E' in dubbio però la sua partecipazione all'EPT Sanremo, su Twitter ha annunciato quali saranno i suoi impegni pokeristici: PCA, Aussie Millions, WPT LA Poker Classic (Commerce), WPT Bay 101 ed EPT Montecarlo, oltre al consueto appuntamento delle WSOP.

Il 2013 è stata per lui un’annata memorabile: al momento è in testa al ranking GPI top 300 ed ha trionfato come Player of the Year 2013 delle World Series of Poker, per la seconda volta in carriera (un record). Peccato solo per lo scherzetto che Ole Schemion gli ha tirato all’ultimo momento, ma tutto nella vita non si può avere e Daniel lo sa benissimo.

Ecco il suo tweet: