"Tonight's the night" diceva Dexter, il protagonista della celeberrima serie televisiva. Per motivi completamente differenti rispetto al percorso narrativo dello show della HBO, questa notte è davvero LA notte per tutti gli appassionati italiani di poker sportivo. Tra poche ore, infatti, Federico Butteroni si giocherà il tavolo finale più prestigioso di tutti, quello del Main Event WSOP, e proverà a portarsi a casa il braccialetto e la prima moneta da 7.6 milioni di dollari. Un'impresa mai riuscita a un italiano: chi ci è andato più vicino è stato Filippo Candio nel 2010 grazie alla 4° posizione.
Con le dovute proporzioni, Butteroni è chiamato a fare la storia proprio come Valentino Rossi, che oggi partirà ultimo sul circuito di Valencia e dovrà provare a recuperare nel minor tempo possibile il rivale per il titolo mondiale Jorge Lorenzo. Abbiamo già visto quali sono le possibilità del Dottore e sappiamo anche che l'impresa di Federico è considerato decisamente più proibitiva: la maggior parte dei bookmaker lo quota addirittura a 29! (QUA tutte le quote sui November Nine).
Ricapitolando la situazione al final table, è bene far presente che la prima operazione che verrà effettuata stasera sarà l'estrazione del bottone. Già questo aspetto sarà determinante per il nostro connazionale, che si siederà con uno stack di appena 15.5 big blind. Questo la disposizione al tavolo con nazionalità e stack:
Seat 1. Ofer Zvi Stern (Israel) 29,800,000/74.5bb
Seat 2. Pierre Neuville (Belgium) 21,075,000/53bb
Seat 3. Josh Beckley (USA) 11,800,000/29bb
Seat 4. Max Steinberg (USA) 20,200,000/50.5bb
Seat 5. Thomas Cannuli (USA) 12,250,000/31bb
Seat 6. Joseph McKeehen (USA) 63,100,000/158bb
Seat 7. Patrick Chan (USA) 6,225,000/16bb
Seat 8. Federico Butteroni (Italy) 6,200,000/15.5bb
Seat 9. Neil Blumenfield (USA) 22,000,000/55bb
Come abbiamo visto in questi mesi, il grande favorito è il super chipleader Joe McKeehen, che può vantare il 33% delle chips in gioco e un bagaglio tecnico non indifferente. Altro giocatore molto pericoloso è il professionista dei Daily Fantasy Sports Max Steinberg, che per anni ha vinto molto bene sia nel poker online sia nel poker live, dove ha anche conquistato un braccialetto WSOP (l'unico tra i November Nine di quest'anno). Attenzione anche ai giovani Thomas Cannuli e Josh Beckley, i "protetti" rispettivamente di Antonio Esfandiari e Alec Torelli.
Non si può che menzionare una volpe del poker live come Pierre Neuville tra coloro da tenere d'occhio, mentre l'altro "vecchietto" Neil Blumenfield e lo short stack Patrick Chan sembrano essere i giocatori meno temibili. La mina vagante potrebbe essere invece l'israeliano Zvi Stern, che, come ci ha detto Butteroni in una recente intervista, può diventare pericoloso con le sue giocate stravaganti e lo stack molto deep.
L'imperdibile appuntamento con il final table del Main Event WSOP 2015 è per questa notte, più precisamente per le 02:30. Lo start è infatti fissato per le 20:30 ET (Eastern Time), ovvero le 17:30 di Las Vegas. Da sottolineare una grossa differenza rispetto alle scorse edizioni: è già stato deciso che questo tavolo finale sarà suddiviso su tre giornate di gioco. Precisamente in questa maniera:
- l'8 novembre si gioca da 9 a 4 left
- il 9 novembre si gioca fino da 4 a 2 left
- il 10 novembre si gioca l'heads-up per il titolo
Non sarà quindi una maratona infinita su una sola giornata, ma un appuntamento in tre atti. La domanda che sorge spontanea a questo punto è: dove si può guardare in diretta il final table del Main Event WSOP 2015? L'unico canale a trasmetterlo interamente per l'Italia e con telecronaca in italiano è Pokeritalia24, che seguirà l'evento nella secondo questa programmazione:
- lunedì 9 novembre dalle ore 02:30
- martedì 10 novembre dalle ore 02:00
- mercoledì 111 novembre dalle ore 03:30
NB: le date differiscono di un giorno per il fuso orario.
Non è prevista una diretta streaming su Twitch, quindi l'unico modo legale per seguire il tavolo finale è sintonizzarsi sul canale 222 di Sky.
Questa notte alle 02:30, tutti a fare il tifo per Federico Butteroni!