Il mercato francese è sempre più in crisi (causa tassazione assurda applicata al cash game) e gli sponsor decidono di tagliare i team pro.
Il problema è che il trend coinvolge tutti, senza alcuna esclusione: il percorso è stato intrapreso anche dalle principali case da gioco e così Winamax ha deciso di lasciare a piedi Tristan Clemençon.
Arnaud Mattern non ha trovato un accordo per il rinnovo con PokerStars.fr che, nell’ultimo anno, ha perso il 28% (dati PokerScout) del traffico nel cash game (ma è aumentata l’action nei sit and go e MTT) e si è vista scavalcare anche da PokerStars.es (la room autorizzata in Spagna).
Se restano senza contratto due big come Clemençon e Mattern c’è poco da stare allegri, però in Francia il live tira sempre con i casinò a ‘muovere' il mercato e poi c’è Bernard Tapie che non ha perso il vizio di pensare in grande.
L’ex presidente del Marsiglia e di Adidas, vuole costituire un vero e proprio dream team per promuovere il suo International Stadiums Poker Tour (ISPT).
Dopo aver ingaggiato due top players come Michael Mizrachi e Sam Trickett, al Main Event del Partouche Poker Tour di Cannes si è presentato con la patch dell’ISPT un’altra icona del poker francese: David Benyamine che dopo aver chiuso la sua avventura con Full Tilt Poker (causa forza maggiore) ha accettato la corte di Tapie.
Ed il poker mercato non è finito perché per promuovere il mega torneo di Wembley (in programma nel maggio del 2013), Tapie padre e figlio non si sono lasciati sfuggire uno dei volti più noti del poker rosa: Liz Lieu che – in questi mesi – ha lasciato la room francese ChiliPoker, caduta in disgrazia.
L'obiettivo è quello di raggiungere un'affluenza record da 30.000 iscrizioni e un dream team composto da Mizrachi, Benyamine, Lieu e Trickett non potrà che portare giovamento alla causa dei Tapie.
Ultima ora, aggiornamento: anche Patrik Antonius sarà ambasciatore dell'International Stadium Poker Tour. E' stato annunciato l'accordo durante il day 1B del Partouche Poker Tour.