Vai al contenuto

Quanto si guadagna su YouTube con il poker? I 5 canali più ricchi

Negli ultimi anni sono stati lanciati innumerevoli canali su YouTube dedicati al poker. Se in principio l'idea era semplicemente quella di raccogliere le migliori mani in circolazione, in tempi più recenti diversi professionisti si sono messi in gioco in prima persona con contenuti molto più curati: dalle analisi tecniche degli spot ai vlog nei quali documentano la loro vita di poker pro.

Seguendo l'esempio di canali di successo come quello di Doug Polk o Andrew Neeme, molti aspiranti pro si sono lanciati su YouTube. Ovviamente non per solo per condividere con il mondo la propria passione per il poker: i benefici economici di avere un canale YouTube di successo sono molteplici, e fanno gola a tanti.

Riuscire a sfondare sulla piattaforma video più famosa al mondo significa guadagnare soldi. Indirettamente o direttamente: nel primo caso costruendosi un seguito per poi ottenere la sponsorizzazione di una poker room (è questo il caso di Jamie Staples) o per aumentare gli iscritti alla propria scuola di poker (come nel caso di Doug Polk), nel secondo attraverso le entrate pubblicitarie dirette.

Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING

betsense

 

YouTube è infatti di proprietà di Google e utilizza lo stess sistema di advertising dei siti web (AdSense) per consentire ai suoi utenti di monetizzare grazie ai propri contenuti. Non si diventa milionari in questo modo (almeno parlando di poker), ma si può tirare su qualcosa. Nella maggior parte dei casi si tratta di pochi dollari ma se diventi uno degli youyuber più famosi nel tuo specifico campo, puoi portare a casa cifre interessanti.

Ne ha parlato recentemente Andrew Burnett, giornalista di Poketube.com. L'editorialista scozzese ha condotto un'interessante analisi per scovare i 5 canali YouTube sul poker più popolari e capire quanti soldi producono. Lo ha fatto basandosi sulle visualizzazioni e calcolando il guadagno medio, pertanto si tratta di numeri virtuali: le cifre reali le conoscono solo i diretti interessati. Ecco la top 5 internazionale.

1. Daniel Negreanu | Daniel Negreanu

Daniel Negreanu è il giocatore più vincente nella storia dei tornei dal vivo, ma è anche il poker player con il canale YouTube più profittevole. Merito della longevità di Kid Poker, che ha aperto il suo canale nel dicembre del 2011. Da allora ha totalizzato 4.19 milioni di visualizzazioni. Il recente restyling gli ha causato qualche critica da parte dei fan di Doug Polk, convinti che il canadese avesse copiato lo stile di "WCG|Rider". Secondo Burnett, Daniel Negreanu ha un profitto atteso di $25.000 all'anno con il suo canale YouTube.

  • data di lancio: dicembre 2011
  • 109 video
  • 71.584 iscritti
  • 4.190.375 visualizzazioni

Scopri tutti i bonus di benvenuto

2. Jamie Staples | Poker Staples

In seconda posizione in questa speciale classifica troviamo un giocatore che grazie al successo ottenuto su YouTube e Twitch si è guadagnato la prestigiosa sponsorizzazione con Pokerstars. Parliamo di Jamie Staples, 25enne canadese che contrariamente a Negreanu non gioca ad alti livelli, ma è un personaggio molto amato da chi è alle prime armi o gioca ai limiti più bassi. Jamie ha aperto il suo canale nel 2015, un anno dopo è diventato team pro di Pokerstars e oggi vanta 8.9 milioni di visualizzazioni. I suoi numeri sono più importanti di quelli di Negreanu, ma secondo Burnett i costi di produzione dei suoi contenuti sono molto più alti, pertanto il suo profitto è più basso. Secondo le stime del giornalista scozzese, Jamie Staples ha un profitto di $23.000 all'anno grazie a YouTube.

  • data di lancio: marzo 2015
  • 543 video
  • 39.522 iscritti
  • 8.935.798 visualizzazioni
Jaime Staples

3. Doug Polk | DougPolkPoker

Doug Polk è solo in terza posizione, ma il suo canale è stato lanciato meno di un anno fa. In questo lasso temporale ha già raggiunto numeri straordinari, che lo porteranno in breve termine ad essere non solo lo youtuber più popolare e seguito, ma anche uno dei volti più riconoscibili nel mondo del poker. Facendo un utilizzo talvolta esagerato del clickbaiting, Doug è riuscito a ottenere 15 milioni di visualizzazioni, più di chiunque altro nel poker. Burnett calcola che incassi almeno $50.000 all'anno con le pubblicità, ma che spenda almeno $30.000 per la produzione dei suoi contenuti. Il suo profitto annuale sarebbe quindi di $20.000.

  • data di lancio: giugno 2016
  • 225 video
  • 85.197 iscritti
  • 14.995.724 visualizzazioni

Tim Watts | TheTrooper97

Tim Watts è un nome sconosciuto alle nostre latitudini, ma piuttosto popolare negli Stati Uniti. Si tratta infatti di un grinder live che ha aperto il suo canale nel lontano 2014 per raccontare la sua vita di poker pro in giro per i casinò di Las Vegas. I suoi contenuti sono molto semplici e immediati, d'altronde nella descrizione del canale ha scritto: "Mostro la mia vita! Gioco a poker e bevo un sacco di caffè. Guardate e basta!" Questo suo modo di porsi molto diretto gli ha permesso di ottenere 8.7 milioni di visualizzazioni, che portano il suo profitto annuale a $15.000.

  • data di lancio: luglio 2014
  • 659 video
  • 27.506 iscritti
  • 8.645.199 visualizzazioni

5. Andrew Neeme | Andrew Neeme

Il quinto giocatore con il canale più profittevole è Andrew Neeme. A lui abbiamo già dedicato un articolo, perché i suoi contenuti sono con ogni probabilità i migliori dal punto di vista qualitativo. Andrew porta lo spettatore nella sua vita di poker pro a Las Vegas, dal tragitto casa-casinò fino al vero e proprio tavolo da poker. Nei suoi vlog ci sono sempre tante analisi tecniche interessanti. Un canale da non perdere per chi ama il poker, nonostante sia stato aperto solo nell'ottobre del 2016. Da allora ha già totalizzato 5.1 milioni di views, per un profitto annuale di $10.000.

  • data di lancio: ottobre 2016
  • 60 video
  • 53.591 iscritti
  • 5.134.933

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI