Una cifra pazzesca che ci cade dal cielo tra le mani, ma poi si volatilizza. Un vecchio quanto efficace tormentone cinematografico, teatrale e televisivo che rimanda a ricordi dei vari Fantozzi, Franco & Ciccio eccetera, ma in questo caso non è fiction, non è una gag: è tutto vero, ed è accaduto a un giocatore francese sulla piattaforma Winamax.

Il primo febbraio scorso, le-requin34 apre il client per entrare nel suo conto della room francese, e nota di avere ricevuto un bonus piuttosto strano: 1.546.522,16€! Il giocatore non si scompone e, convinto si tratti di un errore, va regolarmente al lavoro. Ma al suo ritorno, controlla nuovamente e scopre che la cifra è ancora lì, accreditata sul suo account. Pensa di essere beneficiario di un qualche bonus come una milestone hand o il Xesimo a effettuare un deposito, e inizia a fare progetti in grande. Non in maniera furbissima, tuttavia.
Come racconta sul forum francese Clubpoker.net, Le-requin34 comincia a giocare molto di più e a livelli molto più alti rispetto a prima, insieme a diverse puntate alle scommesse sportive. Parallelamente, decide di cambiare il proprio nickname in modo da ripartire da 0 con nuove statistiche per una nuova carriera. Questo gesto, insieme al repentino cambiamento di abitudini di gioco, fa scattare un alert che permette alla room di accorgersi del fattaccio, anche se a distanza ormai di una settimana.
Gli viene bloccato l'account e parte un fitto scambio di mail tra l'utente e la room. Gli viene richiesto di restituire i 9.000€ che nel frattempo ha provveduto a prelevare, offrendo in cambio un accredito di 1.000€ per il disturbo che la situazione gli ha arrecato. Si chiarisce anche la natura dell'errore: in buona sostanza, un operatore ha scambiato l'ammontare di un bonus da accreditare all'utente con il suo codice cliente, che è proprio 1546634. Così, invece di 1,82€, l'uomo si è trovato davanti a una cifra a sei zeri!
[youtube]https://youtu.be/5JJSy89VfYE[/youtube]Non c'è alcun dubbio che da parte del giocatore ci sia stata della malizia: difficile credere che quella somma potesse davvero essere un qualche bonus, difficile non pensare a un errore. Lui ha provato ad approfittarne e gli è anche andata bene, perchè la room gli ha chiesto indietro solo la cifra prelevata e non quella persa nel frattempo, tra betting e tavoli da poker. Certo non lo ha fatto nel modo più furbo possibile, perchè le-requin34 ha davvero fatto di tutto per non passare inosservato.
Lui però non si accontenta dell' "obolo", anzi ha detto di volere andare alle vie legali, poichè convinto che gli spetti una parte di quell'erroneo bonus, a titolo di risarcimento. Un risarcimento per "illusione".
E voi, cosa avreste fatto?