In genere si tende a credere che la qualità media dei giocatori di un torneo live sia direttamente proporzionale al buy-in. In linea di massima è normale pensarlo, ma se chiedete a diversi pro su quali siano i tornei più facili da affrontare, il nome del WSOP Main Event difficilmente mancherà. Proprio così, nonostante i 10mila dollari di buy-in la percentuale di giocatori amatoriali e/o scarsi è molto alta, in virtù delle alte cifre in palio e del sogno di diventare il campione dei campioni. La mano che state per vedere ne è una dimostrazione piuttosto palese.

Siamo nel WSOP Main Event 2009 (quello vinto da Joe Cada), dunque in pieno boom del poker. Con circa 150 giocatori rimasti dei 6494 partecipanti, siamo ad un tavolo tavolo in cui siede un top come Bertrand "ElkY" Grospellier, coinvolto in questa mano insieme allo statunitense Scott Cook e all'argentino Fernando Gordo. Quest'ultimo apre da early position con a k fino a 56.000, chiamato da ElkY con a k , da Cook con 5 5 e anche da Don Tran sul bottone.
Il flop è 3 5 k , Gordo spara una continuation bet da 155.000, chiamata da Grospellier e Cook mentre Tran si fa da parte.
Il turn è un 3 , Gordo alza la posta fino a 255.000, ma sia ElkY che Cook chiamano ancora, creando un pot mostruoso da oltre 1,5 milioni.
Il river è un 8 , Gordo ed ElkY checkano, lasciando la parola a Cook. Quest'ultimo ha la possibilità di prendere valore dal suo full, una chance che diventa gigante ai nostri occhi sapendo cosa hanno in mano i suoi avversari, ma che sarebbe imperdibile comunque. Tuttavia, Scott esclama "Non posso farlo", lasciando attoniti prima i commentatori Norman Chad e Lon McEachern e poi gli stessi rivali.
Alla vista dei due AK Cook esulta visibilmente soddisfatto: in tutta evidenza la paura che uno dei due potesse avere una delle 7 combo che lo battevano (tre di KK, tre di 88, una di 33) è stata per lui molto più importante del valore perso nella circostanza.
Ad ogni modo, dei tre sarà proprio Cook ad andare più avanti nel torneo, chiudendo in 40esima posizione per quasi 179mila dollari, mentre Gordo chiuderà 65° e Grospellier 122°. Sì, è proprio un giochino meritocratico...
[youtube]https://youtu.be/5crXJ9422aU[/youtube]