Vai al contenuto

Blocking bet

E' una puntata molto contenuta effettuata (solitamente al turn o al river) da un giocatore fuori posizione (quindi primo a parlare). La blocking bet ha la finalità di “bloccare” un avversario, anticipandone una puntata presumibilmente più sostenuta rispetto alla nostra. In sostanza può essere utilizzata sul flop e sul turn qualora si abbia un draw … Continued

Board

L'insieme delle carte comuni (flop, turn e river), anche dette common cards, girate fino a quel momento. Generalmente si parla di flop quando sono state girate solo le prime tre common cards e di board quando è già stato girato anche il turn e/o il river. Se ad esempio leggete "il board presenta due face … Continued

Bottom pair

Una coppia realizzata grazie alla carta più bassa del flop. Se ad esempio abbiamo 83 e al flop si gira 8KA, si dice che abbiamo floppato la bottom pair. Il termine bottom può anche essere anteposto ad altre tipologie di punti, mantenendo sempre il medesimo significato. Quindi un bottom set sarà un tris ottenuto grazie … Continued

Brag

Vantarsi. Se un thread riporta come prima parola del titolo il termine “brag”, significa che chi lo ha aperto si sta vantando di qualcosa (di una giocata, di una vincita, etc…). Vedere anche la voce whine che è l’opposto.

BRB

Acronimo di “Be Right Back” che significa “torno tra poco”.

Breakeven

In parità. Può essere riferito ad una sessione o ad un periodo di tempo ed indica che in quel dato periodo non si è né vinto né perso. Esempio: ho fatto 10.000 mani in breakeven significa che dopo 10.000 mani sono all’incirca pari.

Broadway

Termine utilizzato per indicare la scala massima (T-J-Q-K-A). Spesso il termine broadway viene però utilizzato con riferimento ad una starting hand: avere broadway cards significa ovviamente avere carte con cui si potrebbe chiudere la scala massima, quindi comprese tra il dieci e l’asso.

BTN

Abbreviazione di button, bottone (vedere voce relativa).

Busted draw

Un draw di scala o di colore che non si è completato. Se ad esempio leggete "secondo me villain è in busted draw", significa che secondo l'opinione di chi sta postando, il vostro avversario stava inseguendo un progetto che non ha chiuso.

Button

Bottone. Corrisponde al dealer, cioè il giocatore che dà virtualmente le carte.

BVB

Acronimo di “Blind Versus Blind”, sigla che indica la blind war (vedere voce relativa).

By the book

Letteralmente significa "da libro". Espressione utilizzata per definire un modo di giocare standard.

Calling station

Un giocatore passivo che fa molti call e rilancia o folda raramente.

Case

L'ultima carta di un determinato valore presente nel mazzo. Se ad esempio abbiamo set di A contro set di K su un flop AKx e al turn si gira l’ultimo K, il mio avversario ha hittato un case. Può coincidere con il cosiddetto monoout, ma si differenzia da quest’ultimo in quanto il monoout potrebbe anche … Continued

C-bet

Abbreviazione di continuation bet.

c/c - check/call

Acronimo di check/call. Per ulteriori informazioni, vedere quanto riportato alla voce b/f.