Busted draw
Un draw di scala o di colore che non si è completato. Se ad esempio leggete "secondo me villain è in busted draw", significa che secondo l'opinione di chi sta postando, il vostro avversario stava inseguendo un progetto che non ha chiuso.
Checkare behind
Letteralmente “checkare dietro”. Significa fare check dopo che il nostro avversario (o i nostri avversari) ha già checkato anche lui.
c/f - check/flod
Acronimo di check/fold. Per ulteriori informazioni, vedere quanto riportato alla voce b/c.
Clockare
Dallinglese clock, che significa orologio (il verbo “to clock” significa cronometrare). Con questo termine si intende appunto che prima di prendere una decisione si è lasciato trascorrere del tempo. Se ad esempio leggete: “villain clocka e poi mi va in all-in” significa che l’avversario, prima di pushare, ha lasciato trascorrere del tempo. Un avversario che … Continued
Converter
Programma utilizzato per convertire le hand histories, rendendone la lettura più facile ed immediata.
Continuation bet
La puntata fatta al flop dal giocatore che aveva raisato preflop. Spesso abbreviata in c-bet. Qualora l’original raiser checki al flop per poi puntare al turn, si parla di delayed c-bet.
Community cards
L’insieme delle carte comuni utilizzabili da tutti i giocatori per la costruzione del proprio punto: flop, turn e river.
Committed
Si dice che si è committed (o committati, o pot committed) quando il rapporto tra quanto si è investito fino a quel momento in un piatto e quello che c’è rimasto davanti è talmente sproporzionato che ci si trova costretti a fare call, anche se si ritiene di essere sotto. Esempio: avete uno stack da … Continued
Combodraw
Progetto combinato di scala e colore. Molto simile alla OESFD (vedere voce relativa), l’unica differenza è che non abbiamo un unico progetto di scala colore bilaterale ma due progetti distinti (sempre nella stessa mano) : uno di scala bilaterale e uno di colore. Se ad esempio abbiamo in mano **f7* **f8* e il flop è … Continued
Cold call
Si parla di coldcall quando chiamiamo allo stesso tempo due diverse puntate con una singola azione, ovvero quando chiamiamo un openraise preflop (ovvero un raise fatto dal primo giocatore che entra in gioco dopo il bb): in questo caso infatti se noi decidiamo di chiamare il raise, chiamiamo allo stesso tempo due puntate, considerando anche … Continued