Cripple
Letteralmente significa azzoppare. In gergo pokeristico si dice che si è “azzoppato il mazzo” (cripple the deck) qualora si hitti il flop (o in generale il board) in maniera perfetta per le carte che si hanno in mano. Se ad esempio avete JJ e al flop si gira JJ3, avete azzoppato il mazzo.
Crying call
Effettuare un call pur sapendo che abbiamo quasi certamente il punto peggiore (to cry in inglese significa infatti piangere). Le motivazioni del crying call possono essere svariate, ma solitamente o si sono investiti già molti soldi nel pot, oppure si vuole vedere cosa ha in mano l’avversario. Vedere anche la voce pay off.
Double barrel
Il protrarsi della continuation bet anche al turn. Se si betta anche il river si parla di Triple barrel (o 3barrel).
Donkbet
Openbettare fuori posizione contro colui che aveva bettato/raisato nella street precedente (quindi bettare in controtempo, anticipando la continuation bet dell’avversario). Ad esempio raisiamo preflop da CO e veniamo callati dal BB. Al flop il nostro avversario (primo a parlare in quanto BB) betta: in questo caso ci ha fatto una donkbet. Originariamente il termine donkbet … Continued
Donkament
Dall’inglese donk: asino, e tournament: torneo. E’ un modo sarcastico (ma spesso usato proprio in senso dispregiativo) di definire i tornei.
Donk
Asino. E' un termine utilizzato in senso dispregiativo per dire a un avversario che non sa giocare (vedi anche retard).
Delayed c-bet
Continuation bet ritardata, fatta cioè al turn anziché al flop. Vedere anche la voce continuation bet.
Deep
Letteralmente significa “profondo”. Il termine deep viene generalmente abbinato alla parola stack. Un deepstack è chiaramente un giocatore con uno stack molto grande. In alcune poker room, vi potrà inoltre capitare di leggere il termine deep associato ad uno o più tavoli cash. In questo caso si tratta di tavoli nei quali il buy in … Continued
Deception
Letteralmente significa “inganno”. In gergo pokeristico viene appunto utilizzato quando si fa un tipo di giocata (o di azione in generale) per ingannare gli avversari. Esempio: “ho fatto solo call con AA per deception”.
Dead money
Soldi morti. Sono tutte quelle chips già investite nel piatto da giocatori ormai usciti dalla mano (e che quindi non potranno più “recuperarle” in quanto non possono più vincere la mano). Spesso si utilizza il termine dead money anche per quelle chips investite nel pot da un giocatore che non ha ancora foldato ma che, … Continued
Dead man’s hand
Letteralmente “la mano dell’uomo morto”. Uno dei modi per definire in gergo pokeristico A8. Questa espressione gergale deriva da un fatto storico realmente avvenuto. Nel 1876 Wild Bill Hickok (pistolero infallibile del far West) venne ucciso con un colpo di pistola mentre giocava a poker. Si narra che nel momento in cui gli spararono alle … Continued