Vai al contenuto

Donk

Asino. E' un termine utilizzato in senso dispregiativo per dire a un avversario che non sa giocare (vedi anche retard).

Donkament

Dall’inglese donk: asino, e tournament: torneo. E’ un modo sarcastico (ma spesso usato proprio in senso dispregiativo) di definire i tornei.

Face cards

Sono le figure, quindi le carte dal J al K.

Exploitable

Letteralmente significa utilizzabile, sfruttabile. In gergo pokeristico viene utilizzato per indicare un giocatore prevedibile, la cui prevedibilità può essere appunto facilmente sfruttata dagli avversari. Se ad esempio leggete "allarga il tuo range di 3bet, altrimenti diventi troppo exploitable" significa che sarebbe opportuno re-raisare con un numero maggiore di mani in modo da evitare che gli … Continued

Expected Value

In italiano "valore atteso". Si tratta di un concetto matematico fondamentale per le scelte che si devono effettuare durante una partita di poker. Il valore atteso è l'aspettativa, positiva o negativa che sia (ecco perché vedrete spesso le sigle EV- o EV+), che abbiamo ogniqualvolta prendiamo una decisione; cercare di prendere quante più decisioni a … Continued

EV

Acronimo per Expected Value (vedere voce relativa).

Equity

In inglese finanziario l'equity rappresenta il valore di un bene dopo aver sottratto i debiti gravanti su di esso. In gergo pokeristico la equity è costituita dall'importo presente nel piatto moltiplicato per le nostre possibilità (espresse in percentuale) di vincere il piatto stesso. Potrebbe quindi essere sinteticamente definita come la porzione di piatto (infatti è … Continued

EP

Acronimo per Early Position (vedere voce relativa).

Edge

Significa letteralmente margine, e viene solitamente utilizzato per esprimere un concetto di superiorità tecnica su uno o più avversari. "Ho edge su Tizio" significa sostanzialmente che ci riteniamo più bravi di Tizio.

Ducks

Papere, uno dei modi per definire in gergo pokeristico 22.

Drawing dead

La condizione di chi non ha alcuna possibilità di superare il punto dell’avversario. Se ad esempio avete 88 su un flop AAJ e il vostro avversario ha AA, siete drawing dead perché non potrete mai chiudere un punto superiore al suo.

Draw

Progetto. Si è in draw quando non si ha ancora un punto chiuso, ma si cercano una o più carte per chiudere il proprio progetto (che può essere di colore o di scala).

Downswing

Variazioni negative nella curva del profitto. In altre parole, una periodo di varianza negativa (contrario: vedi "upswing").

Double barrel

Il protrarsi della continuation bet anche al turn. Se si betta anche il river si parla di Triple barrel (o 3barrel).

Donkbet

Openbettare fuori posizione contro colui che aveva bettato/raisato nella street precedente (quindi bettare in controtempo, anticipando la continuation bet dell’avversario). Ad esempio raisiamo preflop da CO e veniamo callati dal BB. Al flop il nostro avversario (primo a parlare in quanto BB) betta: in questo caso ci ha fatto una donkbet. Originariamente il termine donkbet … Continued