Vai al contenuto

Free card

Letteralmente “carta gratis”. Espressione utilizzata per indicare che si ha la possibilità di vedere la street successiva senza pagare nulla. Esempio: avete una coppia di 8 e settate su un flop che presenta due carte dello stesso seme. Anziché puntare, checkate per fare slowplay ma al turn si gira la terza carta dello stesso seme … Continued

FR

Acronimo di Full Ring (vedere voce relativa)

For value

Per valore. Espressione utilizzata per indicare che l’azione che si va a compiere, la si fa con la convinzione di avere la mano migliore. Pertanto, se vi capita di leggere “ho bettato x value” oppure “ho raisato x value” significa che si è bettato o raisato convinti di avere la best hand e quindi speranzosi … Continued

Flush draw

Progetto di colore. Avremo un flush draw ogni volta che ci troveremo ad avere 4 carte dello stesso seme, sia utilizzando entrambe le hole cards (ad esempio abbiamo in mano **fk* **fj* di fiori e al flop si gira **f9* **q4* **f3*), sia usandone solamente una (ad esempio abbiamo in mano **ca* **fj* e al … Continued

Floating

E' una tecnica che consiste nello sfruttare la propria posizione su un giocatore che si ritiene in bluff o semibluff non raisandogli subito, ma puntandogli in un secondo momento. E' il classico caso di chi, ritenendo che l'oppo abbia c-bettato su un flop bucato (da entrambi), fa solo call al flop per poi bettare sul … Continued

Flat call

fare una chiamata postflop a seguito di un'unica azione. Se ad esempio sul flop Tizio fa un bet e Caio fa solo call si dice che ha flatcallato. Vedere anche la voce cold call.

FL

Acronimo per Fixed Limit.

Fish hooks

"Ami da pesca", uno dei modi per definire in gergo pokeristico JJ.
Fold Equity

Fold Equity

E' la probabilità che il nostro avversario foldi ad un nostro bet/raise messo in relazione con il guadagno in chips che otterremmo da questo fold. In sostanza, calcolare l'EV di una nostra mossa in relazione alla probabilità che l'avversario foldi; le domande che dobbiamo farci sono: "Quando folda, quanto vinco?" "Quando chiama, quanto perdo?" Spesso … Continued

FE

Acronimo di Fold Equity (vedere voce relativa).

FD

Acronimo per Flush Draw (vedere voce relativa).

Family pot

Letteralmente "piatto familiare". Si dice così di un piatto al quale partecipano preflop tutti (o quasi tutti) i giocatori.

Face cards

Sono le figure, quindi le carte dal J al K.

Exploitable

Letteralmente significa utilizzabile, sfruttabile. In gergo pokeristico viene utilizzato per indicare un giocatore prevedibile, la cui prevedibilità può essere appunto facilmente sfruttata dagli avversari. Se ad esempio leggete "allarga il tuo range di 3bet, altrimenti diventi troppo exploitable" significa che sarebbe opportuno re-raisare con un numero maggiore di mani in modo da evitare che gli … Continued

Expected Value

In italiano "valore atteso". Si tratta di un concetto matematico fondamentale per le scelte che si devono effettuare durante una partita di poker. Il valore atteso è l'aspettativa, positiva o negativa che sia (ecco perché vedrete spesso le sigle EV- o EV+), che abbiamo ogniqualvolta prendiamo una decisione; cercare di prendere quante più decisioni a … Continued

EV

Acronimo per Expected Value (vedere voce relativa).