Vai al contenuto

Gutshot

Progetto di scala a incastro, per chiudere il quale si hanno solo quattro outs. Se ad esempio avete KQ e al flop si gira A-T-3, avete un gutshot con il J. Anche detta gutshot o inside straight draw (vedi voci relative).

Hand history

Letteralmente significa “storia della mano” ed indica appunto il resoconto di una mano giocata live (in tal caso la hand history dovremo “crearla” noi) oppure on-line (in tal caso basterà copiarla dal relativo database, in quanto quasi tutte le poker room hanno una directory nella quale confluiscono tutte le hand histories giocate dall’utente).

Hero

Termine utilizzato quando si commenta una hand history. E’ solitamente il giocatore che ha aperto il thread (e quindi che ha giocato la mano); più genericamente è il giocatore del quale vogliamo che si commenti la giocata (se ad esempio postiamo una mano di high stake e ci interessa un parere su come ha giocato … Continued

Hero call e Hero fold

Espressioni derivanti dal termine inglese “hero” che significa eroe. Significa sostanzialmente effettuare un call pur avendo un punto molto basso (leggendo quindi l’avversario in bluff totale), o effettuare un fold pur avendo un punto molto forte (leggendo l’avversario ancora più forte di noi). Si tratta quindi di giocate da fare rarissimamente e solo se abbiamo … Continued

Gayraise

Rilancio particolarmente “timido”, solitamente un minimum raise.

Gaybet

Puntata di importo particolarmente basso rispetto al piatto.

Gamblerare - Gambling

Il gambling è il gioco d’azzardo. Gamblerare o fare gambling significa quindi che si sta facendo del puro azzardo. Espressione tipicamente utilizzata quando ci si riferisce a coloro che non giocano in bankroll.

Free card

Letteralmente “carta gratis”. Espressione utilizzata per indicare che si ha la possibilità di vedere la street successiva senza pagare nulla. Esempio: avete una coppia di 8 e settate su un flop che presenta due carte dello stesso seme. Anziché puntare, checkate per fare slowplay ma al turn si gira la terza carta dello stesso seme … Continued

Freeroll

Oltre ai più noti freeroll (i tornei gratuiti a montepremi garantito che ogni poker room offre ai propri iscritti), si parla di free roll quando un giocatore non può più perdere il piatto, nel senso che male che gli vada lo splitta (divide) con un altro giocatore. Esempio: avete **ca* **ck* suited a cuori e … Continued

Multi Table Tournament

Torneo multitavolo con inizio ad un orario prestabilito. A differenza dei s&g, è un torneo di cui non si conosce il numero complessivo degli iscritti fino a quando non inizia. Solitamente i freezout hanno però un numero massimo di iscritti, raggiunto il quale non è più possibile registrarsi (senza tuttavia che ciò vada ad influire … Continued

FT

Acronimo per Final Table, tavolo finale. In tutti i tornei multitavolo (compresi i sit & go) è così definito l’ultimo tavolo composto dagli ultimi giocatori rimasti (solitamente gli ultimi nove).

FTP

Acronimo per Full Tilt Poker.

FTW

Acronimo per For The Win, per la vittoria. Indica qualcosa che porterà alla vittoria. Spesso l’acronimo FTW viene però utilizzato in senso sarcastico/dispregiativo, quindi in realtà assume il significato opposto. Se ad esempio Tizio scrive che al FT di un torneo lui folda anche AA se c’è stato un allin del CL, io potrei scrivergli: … Continued

Full ring

Tavolo da 9 o, più raramente, 10 giocatori (solitamente abbreviato in FR).

FYP

Acronimo per Fixed Your Post, aggiustato il tuo post. Solitamente si utilizza nei forum quando si quota integralmente il post di un utente, correggendone solo una frase o una parola.