Vai al contenuto

Blocking bet

E' una puntata molto contenuta effettuata (solitamente al turn o al river) da un giocatore fuori posizione (quindi primo a parlare). La blocking bet ha la finalità di “bloccare” un avversario, anticipandone una puntata presumibilmente più sostenuta rispetto alla nostra. In sostanza può essere utilizzata sul flop e sul turn qualora si abbia un draw … Continued

Board

L'insieme delle carte comuni (flop, turn e river), anche dette common cards, girate fino a quel momento. Generalmente si parla di flop quando sono state girate solo le prime tre common cards e di board quando è già stato girato anche il turn e/o il river. Se ad esempio leggete "il board presenta due face … Continued

Bottom pair

Una coppia realizzata grazie alla carta più bassa del flop. Se ad esempio abbiamo 83 e al flop si gira 8KA, si dice che abbiamo floppato la bottom pair. Il termine bottom può anche essere anteposto ad altre tipologie di punti, mantenendo sempre il medesimo significato. Quindi un bottom set sarà un tris ottenuto grazie … Continued

Brag

Vantarsi. Se un thread riporta come prima parola del titolo il termine “brag”, significa che chi lo ha aperto si sta vantando di qualcosa (di una giocata, di una vincita, etc…). Vedere anche la voce whine che è l’opposto.

Big slick

Uno dei modi per definire in gergo pokeristico AK, anche detto Anna Kournikova.

Big chick

Uno dei modi per definire in gergo pokeristico AQ.

Big blind

Grande buio (solitamente abbreviato in BB). Il secondo giocatore alla sx del dealer. Il big blind è anche la somma obbligatoria che il giocatore in tale posizione deve obbligatoriamente pagare prima dell’inizio di una mano. Tale somma è solitamente pari al doppio dello SB e corrisponde alla seconda cifra che si cita quando si dicono … Continued

BB/100

Statistica di Poker Tracker che indica le Big bet (che corrispondono al doppio del Big Blind) guadagnate ogni 100 mani. Se ad esempio giocate al NL100 e avete un BB/100 pari a 5 su 1.000 mani, significa che avete una vincita pari a [1x2 (Big Blind x 2 che dà una big bet) x 5 … Continued

b/c - bet/call

Acronimo di bet/call. Si tratta di una delle tante sigle che spesso troverete nel leggere i commenti ad una hand history (le altre sono b/f, b3b, c/c, c/f, c/r). In pratica la prima lettera sta ad indicare la prima azione che si suggerisce di fare, e la seconda lettera indica l’azione che dovremo fare successivamente … Continued

Belly buster

Altro modo di definire il progetto di scala ad incastro (vedere anche le voci gutshot e inside straight draw).

Betting patterns

Letteralmente “schemi di puntate”. Con questa espressione si fa riferimento alla tipologia ed agli importi con cui un giocatore è solito puntare. Esempio: “I suoi betting pattern sono piuttosto standard” significa che è un giocatore che punta solitamente sempre le stesse cifre (tipo 2/3 pot se ha il punto e il pot se è in … Continued

b/f - bet/fold

Acronimo di bet/fold. Per ulteriori informazioni, vedere quanto riportato alla voce b/c.

Big bet

Espressione utilizzata nei giochi limit che sta ad indicare la puntata doppia che si può fare nelle ultime streets. Da non confondere con la BB/100 (Big bet/100), statistica di Poker Tracker.