Il match-clou della 21° giornata del campionato di calcio di Serie A è senza ombra di dubbio Juventus-Roma: riusciranno i bianconeri a vendicare la sconfitta dell'andata, conquistando l'11° vittoria consecutiva (a un passo dall'eguagliare il record di 12 dell'era-Conte, mentre il record assoluto è dell'Inter di Mancini che nel 2006/2007 si fermò a 17)? Oppure la Roma saprà risollevarsi proprio in casa dell'acerrima nemica? Nel frattempo, un po' di consigli per i fantamanager.
In questo Articolo:
Fantasy Football: Handanovic, quando il gioco vale la candela
Costare costa eh, bisogna dirlo subito: praticamente come un attaccante di buon livello. Ma Samir Handanovic di questi tempi è una sicurezza. L'Inter non sta giocando benissimo e ultimamente la porta nerazzurra viene bucata, questo è vero, ma gli uomini di Mancini giocano in casa e contro il Carpi.
Ci aspettiamo dunque una vittoria a reti inviolate dell'Inter, ma non per questo senza occasioni da parte del Carpi. Handanovic, con le sue parate, potrebbe non subire gol e dimostrare come mai con 3,7 parate di media a partita è uno dei migliori estremi difensori del campionato. Tra l'altro, le 2 parate di media da tiri dentro l'area rappresentano un valore davvero altissimo.
Fantasy Football: Pasqual, che occasione!
Con l'infortunio che dovrebbe tenerlo in panchina, Marcos Alonso lascia spazio sulla fascia sinistra a Manuel Pasqual. Il capitano viola dovrebbe giocare nel 3-4-1-2, modulo molto offensivo per una Fiorentina che contro il Torino vuole ricominciare a correre.
Pasqual, che costa davvero poco in ottica fantasy football, non ha giocato tantissimo sin qui (solo 6 presenze), eppure ha una media di passaggi chiave di 1,2 a partita. D'altro canto il suo sinistro educato lo conosciamo tutti: Manuel non è più giovanissimo, ma visto che non gioca da un po', le energie non gli mancheranno di certo.
Fantasy Football: provaci ancora, Suso
Da oggetto misterioso al Milan a giocatore subito decisivo al Genoa. Jesus Fernandez Saez, detto Suso, viene via con meno di 10.000 crediti ma sebbene sia annoverato tra i centrocampisti, giocherà nel tridente. Il Genoa, inoltre, giocherà in casa di un Verona che fin qui non ha ancora vinto una partita.
Con Pavoletti in mezzo e Perotti dall'altro lato, Suso forma un tridente ben assortito, di quelli che piacciono tanto a Gasperini, fanatico della difesa a 3 e dell'attacco sulle fasce: Suso e Perotti garantiscono corsa, dribbling e precisione nel passaggio, mentre Pavoletti si sta dimostrando sempre più bomber infallibile.
Fantasy Football: un Big Mac bello caldo
Alzi la mano chi, dopo l'addio di Sarri e l'inizio stentato sotto la guida di Giampaolo, dopo oltre un girone si sarebbe aspettato l'Empoli all'8° posto. E invece i toscani producono un bel calcio, oltre ad ottenere risultati. Là davanti possono contare sull'esperienza di Massimo Maccarone, bomber "outsider" che vi consigliamo di schierare come seconda punta, magari accanto ad uno dei top player.
Anche perché Maccarone ha già segnato 5 gol in carriera al Milan, una delle sue vittime preferite. Big Mac sin qui ha segnato 8 gol in 19 presenze, fornendo anche 2 assist e calciando in media 2,5 volte a partita. Le sue statistiche si completano con 1,2 passaggi chiave, 0,6 dribbling riusciti e 1,4 falli subiti.
Parlando di Empoli-Milan, piccola curiosità sui rossoneri: dopo 20 giornate di campionato, il Diavolo ha segnato solo 27 gol. Per trovare un dato peggiore bisogna risalire al campionato 2006/2007, quando le reti furono appena 25. Poco male, visto che al termine di quella stagione i rossoneri si vendicarono del Liverpool conquistando la settima Champions League.