Dopo aver ascoltato i consigli di un regular di Mondogoal come Gennaro "GeXus" Brescia, che predilige inserire poche formazioni nei vari contest ma selezionarle con grande cura, oggi intervistiamo un altro regular della piattaforma, che ha però un'impostazione completamente diversa. Quello di "smurfinator", infatti, è un nickname che qualsiasi giocatore di Mondogoal non può che aver incontrato almeno una volta, visto che è letteralmente dappertutto: indipendentemente dal buy-in e dal campionato, lui entra con tantissime formazioni in quasi tutti i contest presenti nel palinsesto, riuscendo spesso a piazzarsi davanti a tutti o per lo meno in top 10. Potremmo definirlo un grinder dei Daily Fantasy Sports visto il volume altissimo di giocate che piazza ogni settimana e questa impostazione, dal suo punto di vista, è alla base del suo successo.
Ciao Smurfinator, benvenuto su Assopoker. Ti va di raccontare ai nostri lettori qualcosa sul tuo conto e soprattutto se hai un passato come giocatore di poker? Vista l'impostazione da grinder su Mondoagoal viene facile immaginarti a multitablare pesante...
Ciao Assopoker! Ho 25 anni e nella vita sono un perito tecnico. I miei hobby principali sono il Calisthenics (o anche più comunemente conosciuto come Street Workout) e seguire una miriade di sport. In particolare sono un grande appassionato di MMA e calcio! Al momento preferisco non svelare la mia identità, lo farò in futuro se le vincite dovessero farsi importanti... Un po' come Isildur1!
Per quanto riguarda il poker ho fatto solo una piccola apparizione nel "lontano" 2012 , ma capendo quasi subito che era un settore che aveva già raggiunto l'apice della crescita, ho preferito non approfondire più di tanto il discorso e cercare nuove opportunità altrove. Prima di proseguire vorrei però aprire una piccola parentesi, perché devo rendere grazie ad uno dei miei migliori amici che da lì a qualche anno sarebbe diventato un certo Vertyzoo (Samuele Pierini, vi raccontammo la sua incredibile scalata QUI, ndr). Se non avessi conosciuto il poker grazie a lui non avrei conosciuto nemmeno voi di Assopoker e di conseguenza nemmeno i Fantasy Games. Perché dico questo? Perché proprio voi di Assopoker, pubblicando i dati di Draftking , Fanduel ecc, avete suscitato in me un interesse che tutt'ora continua a crescere per il fantastico mondo dei DFS. Quindi che dire... GRAZIE!
Grazie a te per seguirci. Com'è nata la tua passione per i Daily Fantasy Sports? Come hai conosciuto Mondogoal?
Ho sempre sentito nominare Mondogoal e lo seguivo prima della nascita del portale .it. Sono un frequentatore assiduo dei forum americani sui DFS e avendo una buona base di inglese ho stretto amicizia con gli utenti americani, cercando anche del coaching a distanza. Ho addirittura preso un coach sui Fantasy relativi all'UFC, sperando che in un futuro remoto possano fare capolino anche in Italia, visto che seguo l'MMA con grande passione.
Ho iniziato a giocare su Mondogoal non appena è stato possibile. Penso di essere stato uno dei primi iscritti! Inizialmente per testare la piattaforma ho fatto numerosi Sit and Go e Heads-up, poi, rimanendo completamente soddisfatto dei criteri di valutazione di ogni singolo giocatore, ho investito molto tempo per affinare le strategie di gioco e a quanto pare sembra che io stia facendo progressi. Tutto ciò mi rende pienamente soddisfatto.
Su questa piattaforma sei diventato presto un top grinder: giochi tantissimi tornei e ti piazzi spesso in top 10. Pensi che il volume di gioco sia fondamentale per vincere nei Daily Fantasy Sports?
Sì, faccio un sacco di formazioni ma io per primo devo ancora scoprire la strategia migliore. Se avete osservato le mie line-up, a volte ripeto in maniera quasi maniacale l'inserimento dello stesso giocatore, mentre a volte può capitare che questo sia presente con una percentuale minima nei miei team. La strategia di inserire in tutte le formazioni uno o più giocatori fissi può sembrare la migliore, ma ha anche un grosso aspetto negativo: sbagliando i giocatori con frequenze di inserimento alte (e mi è capitato!), sai già che dovrai far fronte ad un pesante negativo.

Come scegli i giocatori per le tue line-up?
A volte sono molto loose nella scelta dei giocatori, guardo molto gli underdog (ossia gli sfavoriti) per capire se è possibile estrarre value anche da loro. Il prezzo di vendita comparato alla media e al match up è di vitale importanza quando scelgo questo tipo di strategia, perché serve per capire se l'underdog può essere un buon investimento oppure no.
Cosa ne pensi, invece, di una strategia basata su poche iscrizioni ma fatte con una costruzione "chirurgica" della formazione? Si finisce in balia della varianza oppure è una tattica sostenibile?
Inizialmente avevo iniziato a giocare utilizzando pochissime formazioni, ma ho capito presto che con le mono-entry, nonostante tu possa avere quanta più edge possibile, la varianza dirà sempre la sua. Detto ciò, non voglio escludere la possibilità di vincere utilizzando una sola formazione: sto solo dicendo che è molto più difficile farlo. Inoltre, risulterà molto più difficile capire se si è in god run o in bad run, visto che il campione che avremo a disposizione non sarà affidabile. Potremmo pensare di essere dei giocatori vincenti , quando in realtà stiamo solamente sfruttando la god run, e viceversa.
Che bilancio fai della tua esperienza nei Daily Fantasy Sports finora?
Prima di tutto trovo i DFS molto più rilassanti del poker perché il tilt, se avviene, c'è quando ormai tutti i tuoi team sono stati già schierati, quindi non va ad influenzare negativamente la tua prestazione. Per quanto riguarda il bilancio complessivo non mi piace entrare nei dettagli ma posso dirvi di essere in profitto per qualche migliaio di euro sommando i risultati delle varie room.
Per quali motivi pensi che i Daily Fantasy Sports possano esplodere in Italia?
Prima della nascita dei DFS ero un giocatore di Fantacalcio. Inizialmente era tutto ok, poi puntualmente a metà campionato iniziavo a perdere voglia e motivazione e smettevo di fare formazioni. Una delle cose che non ho mai digerito del Fantacalcio è che sono i giornalisti a dare i voti ai singoli giocatori e ho sempre notato molta disparità di giudizio tra una testata giornalistica ed un'altra. Ho sempre sognato qualcosa di simile al Fantacalcio ma valutato tramite fattori oggettivi, e cosa chiedere di meglio dei DFS? Sono questi i motivi per cui credo nella crescita di questo mondo e il 2016 può davvero essere l'anno chiave da questo punto di vista... non so voi, ma io non aspetto altro 🙂
ISCRIVITI ORA A MONDOGOAL E OTTIENI 5€ DI BONUS GRATUITO SENZA DEPOSITO