Un nuovo mercato di scommesse, recentemente, sta riscuotendo un certo successo tra i giocatori. Si tratta delle scommesse virtuali, disponibili su grazie ad un software che simula continuativamente degli eventi sportivi, sui quali il bookmaker fornisce le quote come fosse un evento vero e proprio, ed è possibile scommettere su di essi.
Cosa sono le scommesse virtuali di Betaland?
Nella sezione "Virtual" di è a disposizione una schermata che espone l'offerta di gioco virtuale sul quale poter scommettere. Un software certificato dai Monopoli di Stato ha il compito di simulare degli eventi sportivi (di calcio, di automobilismo, di ippica e di molto altro ancora) i cui risultati vengono determinati in maniera casuale.
Esiste una calendarizzazione di eventi, ciascuno dei quali della durata di pochi secondi. Prima dell’inizio di ognuno, vengono offerte allo scommettitore tutte le quote: immaginando di basarsi su un evento di calcio virtuale, si avranno quindi a disposizione tutte le quote sulla partita, come 1x2, under/over, gol/nogol e via dicendo.

Come piazzare una scommessa virtuale su Betaland?
Una volta effettuato il login sul proprio account Betaland basterà accedere nell'area scommesse/virtual, sia su pc che su mobile.
A quel punto apparirà una schermata con in alto i vari pulsanti relativi agli sport virtuali a disposizione, e sotto una preview sintetica degli eventi in partenza, con un contatore verde che evidenzia i secondi mancanti alla partenza di quell'evento.
Una volta piazzata la scommessa, l'evento sportivo (sia una partita o una gara) viene trasmesso ai giocatori sottoforma di highlights di pochi minuti. Scommettitori che possono seguire l'esito dell'evento grazie alle immagini molto simili a dei sofisticati videogiochi, per poi eventualmente scommettere sulla partita successiva pochi minuti dopo.

Quali sono le scommesse virtuali su Betaland?
L'offerta delle scommesse virtuali su Betaland è composta da più sport ed eventi, ciascuno con caratteristiche diverse.
- Calcio: Un match casuale ogni pochi minuti, che può sia contrapporre due squadre dal nome inventato o può prendere il nome di squadre reali.
- Galoppo: Gare di trotto e galoppo all'interno di ippodromi virtuali.
- Levrieri: Qui assistiamo alle corse virtuali dei cani.
- Automobilismo: Qui i confronti tra bolidi virtuali.
- Ciclismo: i confronti di ciclismo su pista tra atleti virtuali.
Negli sport virtuali di Betaland, le quote emesse rappresentano le possibilità reali che quell'esito risultato si verifichi, e questo perché l’elaboratore elettronico utilizza nella simulazione dei protocolli matematici che siano fedelmente allineati alle possibilità che gli eventi si determinino effettivamente.
Gli eventi virtuali hanno una serie di vantaggi slegati dallo sport reale. In primis, il calendario virtuale è fittissimo, con centinaia e centinaia di eventi al giorno della durata di pochi secondi ciascuno; secondariamente, non bisognerà tener conto di elementi accessori, come stato di forma dei giocatori (o dei piloti, o degli animali), assenze, motivazioni, infortuni e via dicendo
La procedura per piazzare una scommessa nel calcio virtuale (o negli altri sport) è la medesima rispetto a quella da utilizzare per scommettere su un evento reale: va scelta la quota e in seguito confermata con l’importo da giocare.
Il palinsesto virtuale è fittissimo: circa una volta al minuto inizia un evento, che sia una partita di calcio o una corsa.
Gli eventi virtuali si concludono nel giro di pochi secondi: generalmente dopo 30 o 40 secondi si conclude la sintesi del match di calcio o la corsa, che sia di cavalli, cani, ciclismo o auto.