“Hold'em Wisdom for all players” potrebbe sembrare la solita raccolta di consigli per giocare meglio a poker. Ma se a dare questi consigli è Daniel Negreanu in persona, allora forse è meglio prenderli in considerazione.
Daniel Negreanu è tra i volti più noti e amati del poker: è un vincente nato e grazie alla sua grande capacità comunicativa riesce a scrivere due libri sinceri e pratici, che gli somigliano molto.
Per praticità di consultazione la raccolta è stata divisa in due volumi, il primo uscito nel 2007 e il secondo pubblicato a distanza di un anno. Nei due testi, oggi tradotti anche in italiano, Negreanu mette a disposizione del lettore tutta la sua esperienza maturata in più di quindici anni di carriera nei tornei di poker live e nel cash game.
In ciascun volume possiamo leggere 50 consigli che rivelano il “Negreanu-pensiero”. Sono sostanzialmente le sue strategie di gioco preferite: dallo small ball all'arma a doppio taglio dell'all-in, dalla forza dello slow-play al saper foldare una coppia d'assi dopo il flop. Qual'è il processo mentale che porta a prendere decisioni corrette? Daniel ce o rivela nel secondo volume, dove sono analizzati anche i livelli di pensiero dei Pro e come giocare contro determinati tipi di player.
Va detto che i concetti espressi non sono proprio delle novità: spesso sono idee che possiamo trovare anche in altri libri di poker, ma la praticità di avere in due volumi tutto il know-how più basico sul Texas Hold'em filtrato dall'occhio esperto di Daniel Negreanu vale certamente l'acquisto.
Sicuramente i due volumi di “Hold'em Wisdom for all players” non sono adatti ad un lettore già skillato, ma sono perfetti per chi si è avvicinato da poco al poker ed è a digiuno di letture specializzate sull'argomento. Con circa 40 euro vi portate a casa i consigli di un coach d'eccezione... parola di Daniel Negreanu!