Vai al contenuto

IPO 24: Isaia, Swissy e Coinflip21 in corsa per il final table, Naspetti leader

Sono in 48 a contendersi la vittoria finale della 24esima edizione dell'Italian Poker Open con un nuovo chipleader al termine del day 3: si tratta di Brando Naspetti che ha raccolto oltre 6 milioni di preziose chips ed è andato in fuga rispetto ad un gruppetto formato da Luan Berisha, Gianfranco Iaculli e Besnik Lalinavci.

In scia, ma pronti ad accelerare per  volata del final table, ci sono i due amici Alessio Isaia e Claudio "Swissy" Rinaldi, oltre a Mario "Coinflip21" Carrascon in grande forma in questi giorni. Si riparte oggi dalle 14 con 40.000/80.000, ante 10.000.

Il count delle prime posizioni:

  1. Brando Naspetti 6.140.000
  2. Luan Berisha 4.570.000
  3. Gianfranco Iaculli 4.400.000
  4. Besnik Lalinavci 4.400.000
  5. Alessio Isaia 4.000.000
  6. Claudio Rinaldi 3.775.000
  7. Mario Carrascon 3.475.000
  8. Elion Sina 3.120.000
  9. Francesco Fiore 3.010.000
  10. Carmelo Vasta 2.850.000
  11. Pasquale Pulicari 2.840.000
  12. Dario Bonissi 2.605.000
  13. Paolo Caverzaghi 2.595.000
  14. Claudio Coelho 2.550.000
  15. Massimo Bulgari 2.495.000

average 2.000.000 circa

Il day 3 ha visto una selezione feroce con 255 players ai blocchi di partenza. Lo scoppio della bolla è arrivato in maniera rapida (a farne le spese è stato il belga Mauro Mancin) mentre nei primi livelli di giornata Alessio Isaia ha continuato a giocare in maniera molto aggressiva. Alessio ha poi eliminato Piero Valentini vincendo un coinflip cruciale a metà  giornata.

A fare però il colpo grosso è stato Brando Naspetti con un flush over flush che gli ha consentito di balzare in testa al count e dopo 14 ore di gioco chiudere con 48 players left. Oggi saranno designati i finalisti.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI