Vai al contenuto

WSOP 2017: 66° ITM per Max Pescatori, Negreanu e Mosseri si giocano il braccialetto domani!

L'evento #9 delle WSOP 2017 era uno dei più attesi dagli appassionati di poker. In primis da noi italiani, perché nel field rimanente di 17 concorrenti era presente Max Pescatori, a caccia del quinto braccialetto delle World Series. Il Pirata partiva short al Day 3, ma considerando la sua grande esperienza e le indiscusse abilità nell'Omaha Hi/Lo c'erano buone possibilità di assistere a una rimonta e il raggiungimento del final table.

Max Pescatori, numeri da record: 66° ITM alle WSOP

Purtroppo Max non ha avuto la sorte dalla sua, e si sa che nel singolo torneo questo aspetto è fondamentale. Il professionista originario di Milano è riuscito a resistere a sole due eliminazioni: dopo Matt Woodward e Dan Shak, è arrivato inesorabilmente il suo turno. Ad eliminare un cortissimo Pescatori è stato Abe Mosseri: il pro americano ha chiamato i resti dell'azzurro con K-10-9-7 e ha avuto la meglio sul K-K-J-J dell'avversario grazie al board 10-9-3-9-A. A causa di questo fullhouse Max è stato estromesso in 15° posizione, per $19.918 di premio. Si tratta del 212° ITM in carriera e il 66° alle World Series Of Poker.

Al Day 3 erano presenti tanti noti professionisti, statunitensi e internazionali. Subito dopo Pescatori è stato estromesso l'esperto David "ODB" Baker, mentre tra i finalisti troviamo John Monnette, Mike Matusow e Anthony Zinno, eliminato in successione dalla nona alla settima posizione.

Il pro francese Fabrice Soulier si è spinto fino alla quarta posizione, che gli è valsa $118.340. Quando restavano in gioco solo tre concorrenti, tutti i riflettori erano puntati su Daniel Negreanu. La superstar canadese, che guida la classifica sui guadagni lordi nei tornei dal vivo grazie ai 33.4 milioni di dollari incassati, si presentava alla fase 3-handed con lo stack più short. Davanti a lui il player israeliano Yarron Bendor e il veterano Abe Mosseri.

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

A 3 left si accende Daniel Negreanu 

L'eliminazione era nell'aria, ma Kid Poker ha dato veramente tutto per restare a galla senza prendersi troppi rischi, probabilmente con l'obiettivo mettere pressione agli avversari con l'aumentare dei blinds. Questa strategia si è rivelata vincente, perché sul finire del 24° livello Daniel Negreanu era il chipleader del torneo con 3.5 milioni di chips. Alle sue spalle Bendor con 3.1 milioni e Mosseri con 1.2 milioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo una serie infinita di ribaltamenti nel chipcount, poco dopo l'inizio dell'ultimo livello Yarron Bendor è stato eliminato, proprio da Daniel Negreanu: k 5 3 2 per il primo, a j 6 4 per il secondo e board q 9 6 7 10.

Daniel Negreanu
Avrà molto a cui pensare Daniel Negreanu per trovare il modo di rimontare Abe Mosseri domani

L'heads-up tra Mosseri e Negreanu

Daniel si è presentato in heads-up con un netto vantaggio di 5.8 milioni rispetto al milione e ottocentomila di Mosseri. Quest'ultimo non si è però dato per sconfitto e ha utilizzato una inusuale aggressività per sorprendere l'avversario. La grande esperienza di Mosseri (che non ha nulla da invidiare in questi contesti al canadese) ha riportato la situazione in parità.

Con il passare del tempo Daniel ha dato l'impressione di patire eccessivamente Mosseri, che a sua volta ha goduto di una serie favorevole di carte. A porre fine alla contesa ci ha pensato il floorman, che ha interrotto il gioco (sono quasi le tre di notte a Las Vegas). La sfida tra i due professionisti residenti a Las Vegas riprenderà dunque domani con la seguente situazione nel chipcount:

  1. Abe Mosseri 5.135.000
  2. Daniel Negreanu 2.575.000

Al runner-up andrà un premio di $240.290, al primo classificato $388.795 e il braccialetto. Per Mosseri sarebbe il secondo, Negreanu è a caccia del settimo successo.

Questo il payout del Day 3:

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI