Dopo la notte scintillante caratterizzata dal nuovo record di Phil Hellmuth, quella appena trascorsa a Las Vegas è stata relativamente tranquilla, per quanto riguarda le WSOP 2021. Poche e marginali le tracce lasciate dagli italiani, a parte un Tommaso Briotti brillante ma out insieme a Marco D'amico, nel Deepstack da 800 dollari. Al Dealer's Choice Championship field carico di stelle, tranne una...
In questo Articolo:
WSOP 2021 Event #33: doppia "Ran" israeliana
Scatenati i giocatori israeliani, che sono arrivati ai primi due posti di questo torneo rispettivamente con Ran Koller e Ran Ilani. Quello vinto da Koller è il diciottesimo braccialetto WSOP per il paese con la stella di David, mentre si tratta del primo heads up tutto israeliano della storia. Questo il payout del final table, a suo modo storico:
- Ran Koller Israel $269,478
- Ran Ilani Israel $166,552
- Florian Guimond France $124,671
- Oleg Titov Russia $94,028
- Kris Steinbach Canada $71,457
- Alex Outhred United States $54,722
- Jorge Hou Panama $42,231
- Donald Maloney United States $32,845
Senza troppa fortuna gli italiani rimasti, anche se tutti a premio, a partire da Marco D'Amico. Il siciliamo esce 28° con coppia di 10, trovando però coppia d'assi del francese Guimond. In precedenza era uscito 51° Tommaso Briotti, tra i più esperti e forti torneisti italiani in assoluto, che aveva pure avuto una circostanza fortunata, scoppiando KK e KK di due giocatori più corti nella stessa mano, con AJ e A sul board. Ottima prestazione anche per Roby Begni, 39°.
[guida_wsop]Event #34: Bakes punta al tris
Arriva all'atto finale anche l'event #34, un 1.500$ Limit 2-7 Triple Draw Lowball, con 6 giocatori rimasti comandati da Peter Lynn e il lituano Andrulis a rompere la monotonia statunitense. Qui occhi puntati su David "Bakes" Baker, che punta al terzo braccialetto in carriera. Qui il chipcount ufficiale per la lotta finale a un braccialetto che vale 87.837$:
- Peter Lynn 1,680,000
- Kristijonas Andrulis 1,665,000
- Mark Fraser 1,355,000
- Stephen Deutsch 985,000
- David "Bakes" Baker 815,000
- Marc Booth 620,000

Event #35: in 132 per il braccialetto low cost
Da 2931 a 132 giocatori in un solo giorno: benvenuti al nuovo evento low cost delle WSOP, il Freezeout da 500 dollari valevole come event #35. Ovviamente non poteva che trattarsi di un evento turbo, altrimenti non si sarebbe mai potuto avere un tale volume di eliminazioni. Nel chipcount figura qualche giocatore abituato a ben altri buy-in, come Shaun Deeb. Il 35enne campione originario di New York si è accomodato a lungo in top 5, prima di chiudere al 21° posto parziale. Naturalmente è lui il nome più prestigioso nella lista, mentre questo è il count relativo ai primi 10, tutti statunitensi tranne il chipleader Chufarin, inglese:
- Denys Chufarin 1,500,000
- Patrick Chong 1,375,000
- Blair Morchecle 1,300,000
- Nipun Java 1,295,000
- Cody Wells 1,250,000
- Mike Takayama 1,200,000
- John Clancy 1,155,000
- David Elet 1,100,000
- Eric Hjelmstad 935,000
- Koveh Waysei 930,000
Event #36: Dealer's Choice, divertimento assicurato
Come in ogni Championship i numeri del day 1 sono provvisori, in quanto le iscrizioni sono consentite fino allo start del day 2. Per adesso, in questo divertente e difficilissimo evento da 20 varianti di poker si sono cimentati in 86, 42 dei quali ancora operativi a fine giornata. Per adesso davanti a tutti c'è l'eclettico portoghese Joao Vieira, davanti alla coppia formata da Davi Benyamine e Christopher Claassen. Impossibile menzionare tutti i top player e notabili vari, poiché sono moltissimi. Questa la top 10 attuale:
- Joao Vieira 280,000
- David Benyamine 240,000
- Christopher Claassen 240,000
- Eric Kurtzman 220,000
- Ray Henson 220,000
- Nacho Barbero 215,000
- Nathan Gamble 210,000
- Nick Schulman 190,000
- Mike Gorodinsky 190,000
- Jared Bleznick 190,000
Al 99,9% non sarà della partita Phil Hellmuth, il quale aveva annunciato che si sarebbe preso "un paio di day off" dopo le fatiche del sedicesimo trionfo iridato. Non da escludere che ci ripensi, ma difficilmente già per questo torneo.