Vai al contenuto
powerball

Powerball, il giallo: donna rivendica il premio da $1,08 Miliardi ma non è suo, è un bluff?

L’estrazione del Powerball con Jackpot da 1,08 miliardi di dollari è andata a buon fine come vi abbiamo raccontato la scorsa settimana. Un biglietto contiene – secondo il sistema centrale - i sei magici numeri della lotteria inter-statale statunitense. Il ticket fortunato è stato venduto nel centro di Los Angeles, al Las Palmitas Mini Market di proprietà, da 7 anni, del Signor Nabor Herrera che avrà diritto anche lui a un premio da 1 milione di dollari.

E' il settimo premio più alto della storia delle lotterie americane. Ecco la lista delle vincite più alte:

  • $ 2,04 miliardi (Powerball): 7 novembre 2022; California
  • $ 1,586 miliardi (Powerball): 13 gennaio 2016; California, Florida, Tennessee
  • $ 1,537 miliardi (Mega Millions): 23 ottobre 2018; Carolina del Sud
  • $ 1,348 miliardi (Mega Millions): 13 gennaio 2023; Maine
  • $ 1,337 miliardi (Mega Millions): 29 luglio 2022; Illinois
  • $ 1,050 miliardi (Mega Millions): 22 gennaio 2021; Michigan
  • $ 1,08 miliardi (Powerball) 17 luglio 2023; California

Oramai però il Powerball ci ha abituato a delle sorprese soprattutto quando vengono estratti jackpot importanti. L’ultimo ticket vincente da 2 miliardi di dollari è stato vinto dal Signor Castro in una località a soli 30 minuti dal fortunato Las Palmitas Mini Market. La California è chiamato – non a caso – Golden State. Ma in entrambe le assegnazione dei premi ci sono stati dei gialli tutti ancora da chiarire.

Powerball: chi "rivendica" il premio, il suo show

Qualche giorno dopo la fortunata estrazione, nel supermercatino del Signor Herrera, si è presentata una donna che è stata protagonista di uno show a dir poco delirante. Sopraffatta dall’emozione ha iniziato a urlare e esultare all’interno del negozio, a quel punto i giornalisti presenti (da giorni a caccia del vincitore) sono spuntati da ogni angolo come delle talpe e l’hanno provata a intervistare, ma l’anonima donna ha risposto: “non posso parlare, sono troppo spaventata, ora ho paura”, uscita dal negozio si è inginocchiata nella strada, poi ha preso la sua BMW ed è scappata.

Il titolare del negozio ha riferito che nessuno ha reclamato il biglietto vincente, anche se dalla Lotteria dello Stato della California risulta essere stato venduto proprio lì.

“Non ha vinto, non sono sicuro sul perché si sia comportata così. Immagino che volesse solo comparire in TV. Non sappiamo ancora ci sia il vincitore, ancora non si sono fatti avanti”.

Su Assopoker potete trovare una guida comparativa sui bonus casinò senza deposito e le nostre recensioni informative e confronto dei bonus benvenuto dei casinò online italiani.

BONUS CASINO SENZA DEPOSITO

L'obbligo di svelare il nome del vincitore in California

Nel Golden State la legge obbliga i vincitori delle Lotterie a uscire allo scoperto e rendere pubblico il proprio nome e cognome. Il Signor Herrera, titolare del negozio ha affermato: “è falso, non ho mai visto quella donna nel mio locale”. Le sue figlie però credono che sia la parente di una cliente abituale.

La Lotteria statale però ha però una procedura molto lunga e dettagliata prima di identificare il reale vincitore.

"La lotteria della California non può sapere chi sia il vincitore fino a quando qualcuno non completa e consegna un modulo di richiesta, che richiede anche la produzione del biglietto vincente", ha dichiarato Carolyn Becker, vicedirettrice degli affari pubblici e delle comunicazioni per la lotteria della California, in una dichiarazione al tabloid inglese The Indipendet.

"La lotteria della California in genere non conferma o riconosce pubblicamente quando è stata ricevuta una richiesta di premio perché non c'è modo di essere certi che una determinata richiesta sia legittima".

Il modulo si può scaricare direttamente sul sito web della Lotteria della California. Una volta consegnato il modulo possono volerci anche 8 settimane prima che la domanda sia certificata e si inizi la procedura per l’elaborazione del ricco premio. Oltretutto il vincitore deve essere anche interrogato da un ufficiale della polizia. La verifica segue una procedura molto seria.

Il vincitore avrà la dolce scelta di pretendere un pagamento forfettario di 558,1 milioni di dollari oppure 1,08 miliardi in comode 20 rate annuali.

Il fisco federale non scherza: ecco quanto pretende l'IRS dalla vincita

Quanto pagherà di tasse il fortunato o la fortunata vincitrice? In California non c’è una tassa statale per le lotterie (doppia fortuna), ma il Governo federale prevede la sua fetta della torta, pari al 24%. L’IRS, l’agenzia fiscale federale, pretende quindi una trattenuta alla fonte di quasi un quarto del premio (soldi che non transiteranno neanche nelle mani del vincitore, non li vedrà proprio).

La California invece non tassa le vincite ma va direttamente a prelevare sul ricavato delle vendite: per ogni biglietto, 80 centesimi saranno destinati al Servizio Pubblico Scolastico californiano. Solo negli ultimi 3 mesi lo Stato ha incassato più di 86 milioni di dollari. Un modo intelligente per finanziare la scuola pubblica in uno Stato molto ricco dove proliferano le scuole private.

Anche il rivenditore ha diritto al premio di 1 milione di dollari. In questo caso Mister Herrera ha già fatto sapere di voler usare quei fondi per espandere la sua attività commerciale e porterà la sua famiglia per una vacanza nel vicino Messico, nella California meridionale.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.