Per la nostra rubrica “Mondo Lotterie” oggi ci occupiamo di una storia curiosa su una coppia di Rotherham. In Italia Sisal scende in campo per l’alluvione dell’Emilia Romagna. Sarà organizzata un’estrazione extra del Super Enalotto e una raccolta fondi in tutte le 37mila ricevitorie della società di Milano.
“Ho continuato a lavorare per 20 anni”
In Gran Bretagna non è il football, né il rugby o il cricket lo sport nazionale. La vera passione dei sudditi di Sua Maestà Re Carlo è la lotteria nazionale con volumi pazzeschi che vengono giocati ogni settimana. Dal profondo villaggio scozzese al centro della cosmopolita Londra, i gamblers sognano il colpo di fortuna.
Pochi pounds per alimentare un sogno. In molti sognano, però in pochi vincono. Lo dicono le statistiche e le probabilità. Ma le vicende e le curiosità sul mondo delle lotterie si sprecano.
La storia di Trish Emson e Graham Norton, entrambi di Rotherham, merita di essere letta: 20 anni fa, nel lontano 2003, la coppia vinse alla lotteria 1,7 milioni di sterline.
Trish ha commentato, in un evento recente organizzato dalla National Lottery, l'evento della sua vincita milionaria: "Ad essere onesti non mi ha cambiato molto. E vi posso assicurare che nessuno mi ha mai creduto: tutti pensano che invece alla fine una vincita del genere possa rivoluzionarti la vita. Non è stato così per me".
"Ho continuato a lavorare e lavoro anche oggi, dopo 20 anni. Mi ricordo che il giorno che abbiamo vinto, sono andata al lavoro. Ho solo telefonato a mia mamma e mio papà e gli ho detto la bella notizia, ma non mi hanno creduto!”.

Trish ha continuato a lavorare in una scuola pubblica mentre il marito a fare il pittore e decoratore. La famiglia continua a frequentare centri commerciali economici come Primark. Non è mai cambiato nulla.
"Quel giorno, nell'ottobre 2003, sono andata a fare shopping al centro commerciale Meadowhall e ho speso 700 sterline, pensavo di aver esagerato, ho comprato un regalo a tutti tranne a me!".
L’unico sfizio che si sono concessi? “Ho comprato una roulette per la famiglia in modo tale da poter andare in vacanza tutti insieme”.
Consulta le nostre guide comparative
Nel Regno Unito e in Italia le lotterie sono legali: è possibile giocarci anche online. Nel nostro mercato sono anche autorizzati i casinò games e le piattaforme garantiscono ai nuovi iscritti wecome bonus casino primo deposito. Qui potete vedere una comparazione informativa:
9 vincitori della lotteria finanziano il rilancio di un lido nel West Yorkshire
Trish ha fatto parte della esclusiva e stretta cerchia dei nove fortunati vincitori della National Lottery che si sono uniti per riportare il famoso lido di Ilkley, nel West Yorkshire, in Inghilterra, al suo antico splendore.
Si tratta di una piscina all'aperto che garantisce un accesso free al pubblico.
Ilkley Lido è considerato uno dei migliori del paese, ma negli ultimi anni il paesaggio è andato deteriorandosi. Grazie all'impegno del team dei vincitori della lotteria, l'area è stata trasformata con nuove fioriere piene di colori accattivanti e splendide fioriture. I vincitori si sono ispirati a una foto del Lido risalente agli anni '30, e hanno anche installato cesti sospesi nell'area del caffè per ricreare quell'atmosfera.
Nella foto sotto il Lido ristrutturato e finanziato dai vincitori della lotteria della National Lottery.

Nuova estrazione del Super Enalotto per l’Emilia Romagna, Sisal devolverà i suoi proventi
Il Governo ha deciso di istituire un'estrazione settimanale straordinaria del SuperEnalotto e di destinare i maggiori introiti erariali alle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna. In seguito a questa decisione, Sisal ha annunciato di devolvere i proventi dell'estrazione aggiuntiva, dal momento del suo avvio fino al 31 dicembre 2023, per sostenere concretamente le iniziative a favore delle zone colpite.
Il CEO di Sisal Spa, Francesco Durante, ha dichiarato che l'azienda si sente fortemente responsabilizzata nell'utilizzare la propria esperienza nella gestione del SuperEnalotto per sostenere il Governo, l'ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), le istituzioni locali e la comunità dell'Emilia-Romagna in questo momento di grande difficoltà.
Per permettere a tutti di contribuire alle iniziative volte ad alleviare le difficoltà della popolazione colpita dall'alluvione, Sisal metterà a disposizione la sua rete di oltre 37.000 punti vendita per raccogliere donazioni spontanee da parte dei rivenditori e dei loro clienti. Allo stesso tempo, tutti i dipendenti di Sisal parteciperanno a una raccolta fondi nell'ambito del progetto di solidarietà aziendale denominato WeDo.
Francesco Durante ha aggiunto che attraverso l'attivazione di queste iniziative, si spera di fornire un contributo reale e concreto per accelerare il ripristino di una situazione di normalità in Emilia-Romagna.