Vai al contenuto

Attacco DDoS anche per 888Poker: il poker online ancora nel mirino degli hacker

L'ondata degli attacchi DDos continua a colpire il poker online: dopo che gli hacker avevano preso di mira ad agosto PokerStars, PartyPoker ed altre piattaforme offshore statunitensi, questa volta nel mirino c'è finito 888Poker che ha riscontrato diversi problemi tecnici dal 5 di settembre. Quindi anche la quarta piattaforma mondiale per traffico nel cash game è stata vittima della mano di alcuni criminali informatici. Per fortuna i problemi sono stati tutti risolti.

Nello stesso momento DraftKings, la società leader nei Fantasy Sports americani ha presentato un esposto all'US District Court dopo aver subito anch'essa un'offensiva su larga scala.

E' apparso chiaro fin dal 5 settembre che anche 888Poker era entrata nel vortice degli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) che hanno creato non pochi problemi ai players.

Su Twitter 888Poker si è più volte scusata con la clientela e il supporto ha inviato una mail ai propri clienti nella giornata di sabato ed ha confermato che stava subendo un deciso e pesante attacco DDos. Il servizio è stato interrotto anche il 9 settembre.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'attacco di domenica ha prodotto danni seri alla piattaforma (anche italiana) con pesanti overlay, in particolare nella series di tornei ChampionChips.

La prima ondata di interruzioni si è comunque verificata il 5 settembre. Diversi players hanno segnalato problemi sui social media e sui forum di poker. I giocatori hanno sperimentato disconnessioni improvvise dai tavoli : non riuscivano più ad entrare in action. Sono stati inoltre riportati episodi di blocco e arresto anomalo del client 888poker. I soliti problemi capitati anche a PokerStars, PartyPoker ed altri operatori. A molti è sembrato di vivere la stessa identica storia di agosto.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI