 132 giocatori hanno preso posto ai tavoli per il Day1b della quarta edizione EPT Dublino 2007. Un numero maggiore rispetto a quello del giorno precedente per un
132 giocatori hanno preso posto ai tavoli per il Day1b della quarta edizione EPT Dublino 2007. Un numero maggiore rispetto a quello del giorno precedente per un
totale di 221 giocatori totali iscritti all’evento. Tra i volti noti del mondo del poker, non mancavano i grandi nomi quali Ram Vaswani, Surinder Sunar, Roland De Wolfe, Julian Thew e la campionessa del mondo Annette ’Annette_15’ Obrestad.
Presenti tra le file dei giocatori anche quattro giocatori italiani:
Pagano Luca
Limongi Michele
Peterlongo Mariano
Gabriele Carlo
Speriamo in una sorte migliore dei loro colleghi del giorno prima. La lista degli iscritti è la seguente:
Dalimore Mark UK
Cunha Lionel Portogallo
Fitzgerald Alexander USA
Durrer Michael Germania
Rutter Stuart Inghilterra
Martin Michael USA
Levi Nicolas Francia
Lindfors Tommi Finlandia
Mckeever George UK
Gabriele Carlo Italia
Kimber Jeff UK
Tabatabai John UK
O’Connell Bryan Irlanda
Butters Jonothon UK
Spijkers Gijsbertus Olanda
Braver Ryan Sud Africa
Gould Josh UK
Lemos Antonio Portogallo
Mallu Ali UK
Svensson Lars-Ola Svezia
Marchese Thomas USA
Lecky Paul Irlanda
DeWolfe Roland Inghilterra
Bointon Mark UK
Smurfit Alan Irlanda
Lleida Raul Mestre Spagna
Paasonen Mika Finlandia
Kalopuro Sami Finlandia
Quin Aidan Canada
Perrot Jean-Claude Francia
Runarsson Runar Islanda
Limongi Michele Italia
Thew Julian UK
Hagan Andreas Norvegia
Wernick Mickey Inghilterra
Wahlroos Thomas Finlandia
Riviere Sebastian Svezia
Kristoffersen Steffan Norvegia
Glavin Robert Irlanda
Lacay Ludovic Francia
Eidsvig Tronde Norvegia
Zadelnoff Van Norvegia
Geoghan Sylvester Irlanda
Francis Justin USA
Grech Joe UK
Brindley Roy Irlanda
Cascarino Tony Irlanda
Lovelady Joey UK
Flood Liam Irlanda
Bruel Patrick Francia
Smyth Martin N. Irlanda
Bentham Thomas UK
Donaldson Sean Irlanda
Brummelhuis Michiel Olanda
Holovko Alexander Ucraina
Willis Michael Irlanda
Yitzhaki Roman USA
Krause Andreas Germania
Hoivold Andreas Norvegia
Mattern Arnaud Francia
Bush Chris Canada
Hussain Arshad UK
Cook Terry UK
Ygborn Carl Roux Anthony Francia
Magill John N. Irlanda
Smith Chris UK
dos Santos André Filipe Veiga Araújo Portogallo
Theoumlrn Raymi Sanchez Svezia
Kalaf Bisher USA
O’Connor Patrick Irlanda
O’Hehir Paul Irlanda
Marco Diego Pérez Spagna
Ismay Wesley USA
Veit Jan Germania
Bansi Praz Inghilterra
Nguyen Vinh Vietnam
McGrath Barry Irlanda
Pagano Luca Italia
Smith Daniel Inghilterra
Kretschmer Thomas UK
Pettersson Anders Svezia
McHugh Danny Irlanda
Grundy Ben Inghilterra
Tarnopol Daniel USA
Peterlongo Mariano Italia
Durkstra Joep Olanda
Wetstein Bart Olanda
Munoz Simon Spagna
Molander Jonas Svezia
Kaady Ziad USA
Lellouche Antony Francia
Mcgilligan Seamus Irlanda 
Kleynen Antoon TBC 
Vogt Karsten Germania 
Spets Age Norvegia 
Mellado Victor Escudero Spagna
de la Gorce Guillaume Francia 
Williams Derek Irlanda 
Green Martin UK 
Obrestad Annette Norvegia 
Hansen  Thor Norvegia
Portal Alexia Francia
Petit Luis David Sevilla Spagna
Sjölin Lars Svezia 
O’Connell Kevin Inghilterra 
Roland Mark USA 
de Sousa Ricardo Oscar Braga Pinto Portogallo 
Gourlay Paul UK 
Langmann Florian Germania 
Jelassi Ramzi Svezia 
Laurent Michot Francia 
Helppi Juha Finlandia 
Vaswami Ram UK 
Flanagan John Irlanda 
Cox Ian UK 
Trueick Alan N.Irlanda 
Garcia Hector Fuentes Spagna 
Hoang Chuc Francia 
Smith Albert USA 
Vinson Alan UK 
Gould Peter UK 
Thorson William Svezia 
Mahrenholz Karl UK 
Mccloskey Paddy Irlanda 
Thater Katja Germania 
Collado Jose Luis Picazo Spagna 
Sunar Surinder UK 
Cryan Paul Irlanda 
Fougeron Thomas Francia 
Taeper Christian Germania
Ashby Richard UK 
Hardy Philip Irlanda
Durante l’arco della giornata, viene ufficializzato il payout che vedrà 24 giocatori spartirsi il montepremi generato di 1,701,700€:
1° 532.620 €
2° 297.800 €
3° 178.680 € 
4° 127.630 € 
5° 105.510 € 
6° 83.380 € 
7° 66.370 € 
8° 47.650 € 
9-10° 30.630 €
11-12° 23.820 € 
13-14° 20.420 € 
15-16° 15.320 € 
17-24° 10.210 €
La sala è carica di tensione al momento dello “Shuffle up and Deal” e da subito iniziano le sorprese. Il primo player out è Ram Vaswani che esce dopo neanche pochi minuti di gara: Florian Langmann rilancia pre-flop e Vaswani e un altro giocatore vedono. Al flop scendono: T 3 4 Langmann punta 2,000 e Vaswani decide di vedere. Turn: J Langmann punta e Vaswani chiama l’all-in che viene subito visto dal suo avversario che gira pocket aces. Vaswani in bluff totale gira 6 7. Il river non porta miracoli e Ram Vaswani è costretto a lasciare il tavolo prematuramente.
Parte molto bene il nostro connazionale Carlo Gabriele che, grazie a un gioco molto aggressivo, si porta dopo poco a quota 26,000. Tremenda sorte invece per Michele Limongi e Mariano Peterlongo che si vedono eliminati durante il secondo livello di torneo ( Bui 50 – 100 ante 0 ). Particolare la mano di Mariano che sancisce la sua eliminazione: Lelluche rilancia pre-flop fino a 300 e Mariano vede insieme ad altri due giocatori. Al flop scende A 2 4. Lelluche punta 600 e Mariano rilancia fino a 2,600 gli altri due passano. Lellouche in the tank ci pensa a lungo e alla fine dichiara l’all-in. Mariano chiama e gira 3 2 off suited per una giocata ai limiti dell’estremo. Lellouche gira A Q off. Turn e river non aiutano il nostro connazionale che viene eliminato nelle prime fasi del torneo. Peccato… Luca Pagano è protagonista di un torneo pressocchè piatto durante le prima fasi… Fino al momento della rimonta che lo vedo piazzarsi intorno ai 25,000 durante il livello 7 ( Bui 200 – 400 Ante 50 ). A fine giornata i nostri due portabandiera sono ancora in gara rispettivamente Luca Pagano a quota 27.975 e Carlo Gabriele a quota 21.675. Grandi Ragazzi!
Dal fronte estero, non sono mancati i colpi di scena durante l’arco della giornata. Dopo la precoce eliminazione di Ram Vaswani, abbiamo assistito all’eliminazione di Roland de Wolfe quando sul flop J 9 2 il giovane campione della scorsa edizione spinge tutte le sue chips nel piatto con J 9 per la top two pair e viene chiamato dal suo avversario che gira Q T per quattro quinti di scala a colore. Il turn è il K che mette fine al torneo di de Wolfe. Anche Anthony Lellouche viene eliminato a ridosso del sesto livello ( Bui 150 – 300 ante 25 ). Annette Obrestad conclude la giornata tra i sopravissuti, ma il suo torneo è stato fino ad ora relativamente tranquillo, senza grossi colpi di scena apparte il double-up che le ha permesso di chiudere il day1b a quota 34,925. Alla fine della giornata, i giocatori sopravvissuti sono 74 che sommati ai 48 del giorno precendente andranno a formare i 122 partecipanti che si sfideranno nel Day2 in partenza nella giornata di oggi.
Non ci resta che aspettare l’inizio del secondo giorno di gara ufficiale per sapere i nomi dei 24 fortunati che si spartiranno il montepremi da urlo di 1,701,700€!
Qualche chipcount: 
Ludovic Lacay 85225 ( nella foto di copertina ) 
Liam Flood 75750 
Trond Eidsvig 70475 
Mike McDonald 67250 
Philip Hardy 62600 
Michael Martin 57950 
Mark Roland 56625 
Phidias Georgiou 55475 
Barry McGrath 54625
Simon Munoz 54200
Kristian Kjoslashndal 53150 
Ian Cox 48250 
Jacques Zaicik 48225 
Raymi Theoumlrn 46875 
Arshad Hussain 46425 
Runar Runarsson 46400 
Andrew Black 45675 
Simon Christensson 45000 
Jose Collado 44650 
Luca Pagano 27975 
Carlo Gabriele 21675 
Davide Calabro 8125 
Stay Tuned!
 
         
         
             Poker online
 Poker online


 
             
             
            