Vai al contenuto

EPT Dublino 2007 - Day3

In quel di Dublino ha avuto luogo ieri il Day3 dell’EPT edizione 2007 sponsored by PokerStars. Erano rimasti in 24, tutti a premio. L’obbiettivo della giornata era uno soltanto: rimanere in nove per il tavolo finale. Poche parole, chips a volontà e tanti tanti soldi da vincere… 1,701,700€...

In quel di Dublino ha avuto luogo ieri il Day3 dell’EPT edizione 2007 sponsored by PokerStars. Erano rimasti in 24, tutti a premio. L’obbiettivo della giornata era uno soltanto: rimanere in nove per il tavolo finale. Poche parole, chips a volontà e tanti tanti soldi da vincere… 1,701,700€:

1° 532.620 €
2° 297.800 €
3° 178.680 €
4° 127.630 €
5° 105.510 €
6° 83.380 €
7° 66.370 €
8° 47.650 €
9-10° 30.630 €
11-12° 23.820 €
17-24° 10.210 €

Vengono formati i tavoli che vedono i giocatori così suddivisi:

Tavolo1
1 Obrestad Annette Norvegia 284700
2 Malnai Csaba Ungheria 30900
3 Veit Jan Germania 76400
4 Lacay Ludovic Francia 200700
5 Ruiter Daan Olanda 114700
6 Manninen Reijo Finlandia 103500
7 Hicks Jr. Kenneth USA 149800
8 Brummelhuis Michiel Olanda 106400

Tavolo 2 1 Boeken Noah Olanda 158500
2 Durrer Michael Germania 96100
3 Hussain Arshad UK 29900
4 Pettersson Anders Svezia 126800
5 Eidsvig Tronde Norvegia 76700
6 Kaady Ziad USA 97200
7 Van Den Berg Thierry Olanda 200200
8 Hansen_ Casper Danimarca 241800

Tavolo3
1 de la Gorce Guillaume Francia 54600
2 Green Martin UK 90800
3 Peters Reuben USA 42200
4 Black Andy Irlanda 350300
5 Kjondal Kristian Norvegia 144500
6 Lodden Johnny Norvegia 208600
7 Pagano Luca Italia 55200
8 Munoz Simon Spagna 278100

La gioia per noi italiani è vedere uno dei nostri nomi più illustri in materia di poker sedersi al tavolo con la garanzia di essere a premio. Stiamo parlando dell’ormai noto e affermato professionista Luca Pagano, che ancora una volta ha saputo dimostrare il suo talento confermandosi il giocatore di livello quale è. Purtroppo tutte le nostre speranze vengono annientate da quel mostro sacro del poker che porta il nome di Andy Black. Dopo neanche dieci minuti di gioco, Andy elimina sia il nostro Luca che Kristian Kjondal, quando tutti e tre i giocatori spingono le loro chips nel mezzo del tavolo. Black: K K Pagano: 6 6 Kjondal Q Q Il board 4 9 4 A J non aiuta nessuno e sancisce l’eliminazione del nostro connazionale, oltre ad affermare la chiplead di Andy che si porta a quota 450,000 quando siamo al livello 16 (Bui 2000 – 4000 ante 400).

Intanto anche Annette Obrestad non resta a guardare e inizia anche lei ad accumulare chips. Eccola subito all’opera: Simon Munoz rilancia 13,000 dal bottone. Annette contro-rilancia 37,000 e Munoz la chiama. Flop: A T 6 Annette conta le chips, punta 45.000 e prima che lei possa dire "bet", Munoz va all-in. Annette vede. Annette: A J Munoz: T 9 Turn: 6 River: 2 . Annette vince un piatto che la porta oltre la soglia delle 400.000.
Johnny Lodden, altra superstar formatosi sui tavoli high stakes in giro per la rete, sembra essere quieto e calmo e non da segni di voler entrare nel vivo dell’azione fino alla mano che sancisce la sua eliminazione. E’ proprio la scatenatissima Annette a mettere fine al suo torneo. I due ragazzi norvegesi chiamano i resti pre-flop e girano rispettivamente: Annette Q Q, Johnny T T. Il flop è Q 3 2 che lascia speranze zero per la giovane stella norvegese Lodden che abbandona la sala in 17esima posizione. Per lui, il premio di consolazione di 10,210€.

Rimangono sedici giocatori e il direttore di gara, Thomas Kremser , decide per il risorteggio dei tavoli:

Tavolo 1
1 Kenny Hicks Jr.
2 Daan Ruiter
3 Tronde Eidsvig
4 Casper Hansen
5 Ludovic Lacay
6 Ziad Kaady
7 Reuben Peters
8 Michael Durrer

Tavolo 2
1 Annette Obrestad
2 Thierry van den Berg
3 Martin Green
4 Reijo Manninen
5 Andy Black
6 Arshad Hussen
7 Noah Boeken
8 Anders Pettersson

Gli occhi di tutti sono rivolti al tavolo 2 che vede seduti i maggiori favoriti di questo torneo: la Obrestad e Andy Black. Non ci vuole molto che i due iniziano subito con i fuochi d’artificio. Sul board J 3 3, Annette punta 22,500 e Andy decide di vedere. Il turn è un T. Andy check e da la parola ad Annette, la quale punta 28,000. Andy ci pensa a lungo prima di chiamare. Il river è una Q. Andy check, la parola va ad Annette che punta 50,500 senza esitare. Andy chiama all’istante, ma quando Annette gira J J per il full al flop, l’espressione del giocatore irlandese cambia altrettanto velocemente quanto è stata la sua chiamata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A dodici giocatori dalla fine, la situazione è questa:
Annette Obrestad 520000
Daan Ruiter 500000
Andrew Black 490000
Thierry van den Berg 355000
Michael Durrer 256000
Ludovic Lacay 225000
Casper Hansen_ 220000
Anders Pettersson 180000
Reijo Manninen 170000
Trond Eidsvig 158000
Reuben Peters 150000

Annette sembra destinata a raggiungere il tavolo finale da chipleader. Si preannuncia un altro successo? Questo lo sapremo solo nella giornata di oggi…

Intanto l’azione continua e perdiamo all’undicesimo posto anche Ludovic Lacay. Lacay subisce un colpo durissimo poche mani prima, permettendo a Hansec Casper di raddoppiare a sue spese. Rimasto con poche chips, Lacay spinge i resti pre-flop poco dopo con A T e viene chiamato da Daan Ruiter con J J. Il Board non aiuta il giocatore francese che viene eliminato e si aggiudica il premio di 23,820€.
Peccato per Lacay che è stato protagonista di un ottimo torneo dall’inizio alla fine, risultando sempre tra i chipleader per tutta la durata dell’evento.

Ma la sorpresa della giornata deve ancora arrivare… L’uomo bolla del tavolo finale è proprio Andy Black, considerato uno tra i super favoriti a vincere il torneo. Andy perde due piatti impotarti che permettono a Tronde Eidsvig e Reijo Manninen di raddoppiare e lasciano il giocatore irlandese sponsorizzato da FullTilt con poco più di 100,000 davanti. Poche mani dopo, Andy chiama i resti pre-flop e… Annette Obrestad vede e gira J J. Andy Black gira 3 3. Il board nullo sancisce la sua eliminazione a ridosso del tavolo finale. Per lui sono 30,630€.

Alla fine della giornata abbiamo i nomi dei novi giocatori finalisti che prenderanno posto al tavolo televisivo di oggi per darsi battaglia per quello che è stato uno degli eventi più caldi di questa stagione pokeristica:
1. Thierry van den Berg - 274,000
2. Daan Ruiter - 646,000
3. Reuben Peters - 176,000
4. Annette Obrestad - 788,000
5. Anders Pettersson - 166,000
6. Casper Hansen - 360,000
7. Tronde Eidsvig - 184,000
8. Michael Durrer - 247,000
9. Reijo Manninen - 480,000

Stay Tuned Boys and Girls!

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI