Vai al contenuto

Full Tilt Poker: la cordata francese vola a New York

jeff-ifrahNelle ultime ore si era diffusa con forza la voce che l’acquisto di Full Tilt Poker fosse già stato perfezionato dalla cordata francese formata da Laurent Tapie e il gruppo Partouche, supportati da un anonimo fondo di investimento europeo.

Rumors alimentati dalla sparata di ieri del player Adam Schwartz su Twitter: “Full Tilt Poker è stata venduta. La mia fonte è molto affidabile”. Nessun accordo è stato ancora formalizzato, ci assicurano nostri contatti. 

Secondo fonti di Assopoker, nelle prossime 24 ore, i manager francesi voleranno a New York dove incontreranno i legali della room per proseguire nelle trattative ma non solo: ad inizio settimana sono attesi dai procuratori del Dipartimento di Giustizia; sarà una tappa chiave per il futuro di Full Tilt Poker.

In Francia sostengono che senza l'accordo con i procuratori di Manhattan, la trattativa non proseguirà. Per questo motivo, Laurent Tapie e soci hanno deciso di affidarsi ad uno dei migliori legali sulla piazza, molto stimato nel mondo del gaming online.

Vi è un cauto ottimismo dopo l’incontro di Tapie con l’AGCC ma la prudenza non è mai eccessiva in una vicenda molto complicata con parecchie parti in causa e con una situazione debitoria rilevante.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I francesi incontreranno nella Grande Mela anche Jeff Irah, avvocato della red room, impegnato in queste ore nel difendere gli azionisti nella prima class action promossa dai players americani Steve Segal, Nick Hammer, Robin Hougdahl e Todd Terry.

Quali prospettive e scenari futuri per Full Tilt Poker? Esprimi la tua opinione su AssoForum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI