Vai al contenuto

H.S.P.: Negreanu perde ancora!

Il "kidpoker" in caduta libera. Potrebbe essere il sottotitolo di questa prima parte della nuova stagione di "High Stakes Poker" andata in onda su GSN. Precisamente parliamo dell'episodio 3 dell'altra domenica e del 5 di quella appena passata. Anche stavolta Daniel Negreanu le prende di santa ragione, ed è costretto a fare un nuovo rebuy, essendo rimasto "senza soldi" per la seconda volta in poche puntate.
Ma andiamo per ordine, e ricordiamo il field di questa puntata, uguale alle prime 4:

Seat 1: Daniel Negreanu
Seat 2: Peter Eastgate
Seat 3: Doyle Brunson
Seat 4: Barry Greenstein
Seat 5: Tom "durrrr" Dwan
Seat 6: David Benyamine
Seat 7: Eli Elezra
Seat 8: Ilari "Ziigmund" Sahamies

Non è trascorso neanche un quarto d'ora dal'inizio della puntata, e Daniel ha già lasciato diversi soldi sul tavolo in due mani contro Benyamine e durrrr. Ora siamo con Daniel da utg+1 che raisa a 3mila dollari con 9 10, Tom fa call da bottone con 7 8 , mentre Eli Elezra da big blind spilla a a e fa un re-raise a 11.000$. Daniel fa call, imitato da durrrr che difende la posizione.
Il flop q 2 4 è buono per Daniel, perchè gli dà un flush draw che però potrebbe rivelarsi una trappola. Il primo a parlare è Eli che punta 17.100$, Daniel sceglie di aggredire mascherando il draw e raisa a 44.100$. Elezra allora, dopo breve riflessione, fa un ulteriore raise a 119.100$. A questo punto Daniel ha realisticamente due opzioni: buttare via la mano o andare allin. Sceglie quest'ultima buttando dentro tutto il suo stack che ammonta a circa 220mila dollari in totale. Eli esclama "hope you are on a draw!" e dichiara call. Come si usa spesso nei grandi piatti in format come High Stakes Poker, viene deciso di splittare il piatto in due boards, quindi vengono serviti due volte turn e river, per due piatti che valgono ciascuno la metà del totale. Ma purtroppo per lui nel primo caso scendono turn 5 e river 6 , nel secondo turn 3 e river j .
Neanche una carta a fiori e quindi l'intero piatto - da 487.700$ - va ad Eli Elezra. Daniel è così costretto, per la seconda volta in appena 5 puntate, a "ricaricare" acquistando un'altra posta. Ecco il video contenente la mano incriminata:

Nel suo blog poi Daniel parlerà della mano in questione e della sorte decisamente avversa per lui a questo HSP. Ecco cosa dice ilPokerstars Team Pro, partendo dalla sua decisione di raisare il flop: "Bene, qualunque cosa abbia Eli, ora sa che non ho una Q qui. Non è una mano che giocherei in questo modo, con una Q probabilmente avrei fatto solo call. Quindi, deve sapere che si trova davanti un draw...o un set, o magari una doppia coppia. Non ci sono altre mani che posso avere lì, se non al limite una coppia con flush draw.
In ogni caso, non è una bella situazione per lui: contro i draw è favorito ma non di molto, ma contro un punto già fatto (come un tris) è praticamente "morto". Quindi lui mi ha re-raisato ancora, e io sono andato allin sperando che foldasse lasciandosi dietro i suoi ultimi 100mila dollari. Invece ha fatto call ed ha girato gli assi.
Qui c'è da dire qualcosa che forse non tutti gli spettatori colgono. In questi tipi di show le mani in allin vengono servite molto spesso due volte. Sapendo ciò, quando hai un progetto sai di poter essere un pò più aggressivo del solito in quanto, anche se vieni chiamato, hai buone possibilità almeno di dividere il piatto. Questo favorisce le giocate aggressive in draw, e ti permette di fare dei semibluff diverse volte. In poche parole, rende il semibluff meno rischioso.
Ma mi è andata male, e nessuna delle 4 carte è stata a fiori. Non solo, ma non si è intravista nessuna delle carte che avrebbero potuto darmi ulteriori outs, neanche "backdoor". Qualsiasi 8, 9, 10, J, o K fosse uscito al turn mi avrebbe dato ulteriori chance, invece nulla.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Comunque mi diverto a giocare su HSP, e ci giocherò anche nella 6° stagione se mi chiameranno. Quando giochi a poker per vivere devi entrare nell'ordine di idee che a volte entri in bad run, e tutto ciò che devi fare è analizzare il tuo gioco per capire se e quali errori stai commettendo, piuttosto che attendere che la fortuna torni. Mi è andata bene in diversi contesti, e H.S.P. semplicemente non è uno di questi"

 

Daniel, infatti, è sotto di almeno 400mila dollari, in questa edizione di High Stakes Poker, ma rimane sempre molto lucido nell'analizzare le situazioni.
Nel resto della puntata non si vede nulla di molto diverso dalle altre quattro, a parte un bluff d'annata di Barry Greenstein ai danni di Eli Elezra. L'appuntamento è quindi alla prossima settimana, per vedere se Daniel riesce a rialzare la testa ed venire fuori da questo momento difficile.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI