Il Texas Hold’em, sempre più una realtà, sempre meno uno sconosciuto. Potremmo riassumere così, in estrema sintesi, il 2009 che va chiudendosi alle nostre spalle e che ha avuto dal punto di vista pokeristico una serie di avvenimenti estremamente importanti, sintomo di un interesse ormai inarrestabile per questo gioco.
Se le sue radici sono sempre più salde, è facile potersi perdere fra i tanti avvenimenti che vi proponiamo quotidianamente, rischiando così di perderne qualcuno nelle pieghe della memoria.
E’ per questo che, come da consuetudine, vi proponiamo mese per mese ciò che è stato in questo 2009 al tavolo verde e non solo, cominciando dalla prima metà dell’anno:
Gennaio
1)Claudio “Swissy” Rinaldi e Daniele Mazzia entrano a far parte del team pro di Full Tilt Poker, dove raggiungono Alessio Isaia
2)Tom “durrrr” Dwan lancia il guanto della sfida col suo “Durrrr Challenge” online, poi raccolto da Patrik Antonius e non ancora concluso
3)Nasce a Roma l’Associazione Italiana Giocatori di Poker, che si prefigge di rappresentare quello che per gli Stati Uniti è la Poker Player Alliance
4)Max Pescatori entra a far parte del team di Gioco Digitale
5)Andrea Benelli, giocatore pratese, raggiunge il quarto posto all’EPT di Dortmund poi vinto dal tedesco Kranich, incassando 219.800 €
6)Stewart Scott vince il Main Event dell’Aussie Millions, portandosi a casa 2.000.000 di dollari australiani
7)Michael Tureniec – giunto secondo all’EPT di Londra 2008 - entra a far parte del team pro di Full Tilt Poker, primo svedese della scuderia
Febbraio
1)Filippo Candio vince il Campionato Italiano Pro promosso da PokerStars.it, guadagnandosi il titolo e 140.000 € di premio2)Joao Barbosa, primo players portoghese ad aggiudicarsi un EPT, entra nel team di Full Tilt Poker
3)Scotty Nguyen vince il torneo di H.O.R.S.E. da 10.000 $ del Los Angeles Poker Classic, dopo aver vinto nell’estate precedente il torneo H.O.R.S.E. da 50.000 $ alle WSOP
4)Jens Kyllonen vince l’EPT di Copenhagen, guadagnandosi ad appena 19 anni 878.000 €
5)Viene trasmessa dal network statunitense GSN la prima puntata di High Stakes Poker con protagonista Dario Minieri, primo italiano a partecipare al format
6)Andrew Cimpan vince il Main Event del Los Angeles Poker Classic, guadagnando per i suoi sforzi 1.686.000 dollari
Marzo
1)Gino “El Diablo” Alacqua vince la sesta edizione de “La Notte degli Assi”, dedicato alla memoria di Beppe Ferrara
2)Luca Pagano raggiunge il sesto posto all’EPT di Dortmund per 153.000 €, venendo eliminato in una mano controversa dal tedesco Marc Gork. Vincerà l’evento la tedesca Sandra Naujoks.
3)Dario Alioto diventa il capitano della squadra di pro targata Sisal Poker
4)Thomas “Boku87” Boekhoff vince una clamorosa prope bet, trasformando 100$ in 10.000 $ in appena quindici giorni sulla room PokerStars, potendo grindare solo sit&go dal buy-in massimo di 16$. Il mondo del poker scopre così una nuova stella dell’online.
Aprile
1)Peter Eastgate ed Ivan Demidov, rispettivamente vincitore e runner up del Main Event WSOP 2008, entrano a far parte della squadra di PokerStars pro
2)Viene trovato senza vita Casey Reese, il ventenne figlio di Chip Reese scomparso appena un anno e mezzo prima, a seguito di una overdose da medicinali
3)Nasce PokerForLife, associazione benefica collegata al mondo del poker promossa da Luca Pagano ed Alberto Russo
4)Mike “timex” MacDonald entra a far parte della squadra di Full Tilt Poker pro
5)L’olandese Constant Rijkenberg vince l’EPT di Sanremo, per 1.508.000 €. In quello stesso torneo si classifica ottavo il nostro Dainlo D’Ettoris, per 114.000 €
6)Yevgeniy Timoshenko conquista il WPT del Bellagio per 2.149.000 $, lasciandosi alle spalle campioni come Bertrand “Elky” Grospellier e Scotty Nguyen
Maggio
1)Bis olandese all’EPT: Pieter De Korver vince la tappa di Montecarlo, compiendo una clamorosa rimonta e portandosi a casa ben 2.300.000 €
2)Al WPT di Venezia Mario Adinolfi e Michele Slama Saad raggiungono rispettivamente il sesto ed il quinto posto. Vince invece lo svedese Sven Astrom, per 397.960€.
3) Dario Minieri desta una ottima impressione nella sua partecipazione a "High Stakes Poker", anche se vittima di molte mani sfortunate.
Giugno
1)Prendono il via le WSOP 2009, che proporranno ben 57 eventi. Un’edizione sfortunata per i nostri colori, dal momento che non riusciremo a conquistare alcun braccialetto2)Dario Alioto raggiunge il settimo posto in un evento da 1.500 $ di buy-in di Pot Limit Omaha alle WSOP. Quell’evento sarà vinto dall’americano Jason Mercier. Guadagnerà anche un ottavo posto in un mixed event da 2.500 $ di buy-in
3)L’inglese Roland De Wolfe vince il braccialetto nell’evento di PLO8 da 5.000$ delle WSOP, sconfiggendo al tavolo finali fra gli altri Anthony Lellouche ed Alex Kravchenko. Con questa vittoria, De Wolfe si guadagna la Triple Crown, avendo vinto anche un titolo WPT ed uno EPT. E’ il secondo ad esserci riuscito dopo Gavin Griffin
4)L’australiano Jeff Lisandro, di origini italiane, vince 3 braccialetti in questa 40esima edizione delle WSOP. Prima di lui, in una singola edizione ci erano riusciti soltanto Phil Hellmuth e Ted Forrest (ma era il 1993) e Phil Ivey, nel 2002
5)PokerStars accoglie fra le braccia del suo Team Pro Jason Mercier e Marcel Luske, andando ad arricchire una scuderia già fortissima
Fine prima parte