Vai al contenuto

Mike Matusow acquista una poker room a Dallas. Tutte le immagini

La nuova Poker Room di Mike Matusow

In un periodo come quello che stiamo passando, le possibilità che un qualsivoglia passo imprenditoriale fatto con sprezzo dei rischi commerciali che esso può originare, possa portare a conseguenze non proprio piacevoli sotto il punto di vista economico, non sono di certo marginali.

Il poker live non viene meno a questo enunciato, anche per via della propensione da parte dei giocatori ad uscire di casa per raggiungere le case da gioco, anche e soprattutto se si parla di organizzazioni che non fanno sentire a proprio agio il cliente sotto il punto di vista della sicurezza per la propria salute.

Matusow Poker Room
Matusow Poker Room

Con tutte queste situazioni avrà certamente fatto i conti Mike Matusow, uno dei giocatori più istrionici dell'intera comunità pokeristica mondiale, che nei giorni scorsi ha annunciato l'acquisto di una live poker room in quel di Dallas.

L'annuncio, postato su Twitter dallo statunitense di Los Angeles, ha originato tutta una serie di reazioni da parte di giocatori e semplici osservatori, ma la mossa di "The Mouth", sembrerebbe non essere poi così peregrina.

Nessun problema per l'apertura

In quel di Dallas sono stati già chiusi un paio di circoli nelle scorse settimane e per ragioni che esulano dalla regolamentazione del gioco d'azzardo in Texas, che è già di per sé piuttosto severa nello stato meridionale degli Stati Uniti.

La mossa di Matusow, mai banale nelle sue iniziative, mira a ridare slancio, anche attraverso la sua immagine, ad un movimento come il poker live che ha perso un bel po' di spinta alla luce degli ultimi accadimenti internazionali legati alla pandemia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sotto il punto di vista prettamente estetico, almeno a giudicare dalle foto che sono state pubblicate sul sito della poker room, non ci sono grosse differenze con un circolo di stampo medio della nostra nazione.

L'ambiente sembra piuttosto accogliente e luminoso come buona parte di quelli che siamo abituati a conoscere in tutta Europa. Ma anche i tornei differiscono di poco.

Durante il mese di febbraio, infatti, Matusow e i suoi nuovi soci hanno organizzato un free roll del valore complessivo pari a $250.000, da giocarsi nella durata di circa due settimane, che, paragonato al bacino di utenza che abbiamo in Italia, potrebbe avere il suo perché.

La posta di entrata sarà gratuita, ma fin dal secondo ingresso, i costi di iscrizione cominceranno a formare il prize pool, con la speranza, da parte della casa, di raggiungere un GTD così importante, con l'aiuto di Add-On e Mega-Add-On.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI