Vai al contenuto
perla-nova-gorica

Mondo Poker: riaprono i casinò in Slovenia, record in Giappone dei tornei live, Dusk Till Dawn rimane chiuso

Slovenia, riaprono i casinò. Dal 28 maggio aperti Perla e Park

I casinò in Slovenia sono stati autorizzati dal Governo ad una graduale riapertura. Una delle catene di casinò più importanti in Europa, il gruppo HIT ha comunicato la riapertura delle proprie sale.

In questi giorni il casinò Drive-In in Nova Gorica è stato il primo a riaprire e dal 28 maggio ritorneranno in attività altri due case della cittadina al confine con l'Italia: si tratta del Perla (location ben conosciuta dai giocatori di poker) e lo storico Park Hotel e Casinò.

Anche la sala Aurora di Caporetto (Kobarid) è stata autorizzata alla riapertura.

I casinò sono chiusi dal 24 ottobre e potranno rimanere in attività solo fino alle 22.

Chi potrà accedere alle sale? Solo i vaccinati, coloro che hanno già contratto il Covid19 o chi ha effettuato un tampone nelle ultime 48 ore.

 

Ed in Italia? Si riparte solo a luglio

Con la riapertura del gambling sloveno, Venezia e gli altri casinò italiani sono ancora più sfavoriti. Le nostre sale, lo ricordiamo, potranno lavorare ufficialmente solo dall'1 luglio.

A Sanremo stanno già preparando una nuova offerta per il poker live ma dovranno aspettare ancora un mese, mentre i casinò francesi della Costa Azzurra possono già lavorare. Si tratta, per le sale italiane, di un vero paradosso.

 

I casinò inglesi riaprono, il Dusk Till Dawn rimane chiuso

I casinò inglesi sono ritornati in attività (dal 17 maggio) ma non è il caso della celebre poker room di Nottingham Dusk Till Dawn.

Su Twitter, il proprietario Rob Yong (responsabile e consulente anche di partypoker live) ha annunciato il prolungamento della chiusura perché - con le norme di sicurezza volute dal Governo - non viene garantita un'esperienza di gioco adeguata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Yong ha ribadito l'importanza delle misure anti-Covid19 e che la sicurezza viene prima di tutto, ma non crede che i pannelli in plexiglass e le mascherine possano garantire un'esperienza di gioco piacevole. Per questa ragione preferisce non aprire.

 

Boom del Japan Open Poker Tour: numeri record

Un interessante reportage di Pokernews a firma del collega Will Butcher pone in evidenza i numeri record del Japan Open Poker Tour (JOPT) con la tappa di Port Hall a Takeshiba (Tokyo).

Gli iscritti a tutti gli eventi sfiorano i 6.000 (5.989 per l'esattezza).

Due Main Event e altri 31 tornei con molte varianti (NLHE, PLO, HORSE, Badugi, 2-7 Triple Draw ed altri giochi misti). La prossima serie è prevista dal 21 al 24 luglio. Su Yotube e sul web è  esplosa la popolarità del texas hold'em.

In Giappone i premi però non sono in denaro. Il Governo vieta una distribuzione di montepremi cash. I vincitori vincono dei "contratti", una sorta di crediti che possono essere spesi in ticket per tornei all'estero.

In questo momento però in Asia ci sono pochi eventi live e quindi i fortunati appassionati giapponesi dovranno aspettare o volare a Las Vegas per le WSOP.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ