Vai al contenuto

Odd_Oddsen manda ko il politico norvegese

Per una volta il mondo poker si prende una rivincita morale nei confronti della politica: tutto merito del giocatore high stakes "Odd_Oddsen" che nella prima drammatica sessione, ha spazzato via il parlamentare norvegese Eriend Wiborg, in una speciale battaglia heads-up di Pot Limit Omaha. In questo modo, i due sfidanti hanno dimostrato che nel poker il fattore abilità è preponderante rispetto al caso.

odd-oddsen  

Come noto, il player aveva sfidato i politici norvegesi, promettendo, in caso di sconfitta di pagare un milione di corone (circa 134.000 euro). Wiborg è stato l’unico ad accettare (il suo partito è favorevole alla legalizzazione). 

Ola 'Odd_Oddsen' Amundsgård ha incrociato le armi con il coraggioso politico nella giornata di sabato. Le regole del singolare match erano le seguenti:

  • la sfida doveva consumarsi entro 10.000 mani. 
  • I due contendenti sono partiti con una somma simbolica di 10.000 corone ed hanno giocato con bui 0,5/1 su due tavoli.

La prima sessione è stata risolutiva: in sole 1.000 mani di heads-up Odd_Oddsen ha fatto valere le sue skill, chiudendo con uno stack di 12.666 rispetto a 7.334 chips di Wiborg. 

La differenza al tavolo è stata a dir poco evidente, a tal punto da far alzare bandiera bianca al politico norvegese che ha rinunciato a proseguire. 

"Dopo mille mani - afferma - sono rimasto impressionato. Sapevo che avrei perso però non così. Ho notato la concentrazione che richiede questo gioco, così come una preparazione matematica notevole. Coloro che sostengono che il poker sia un gioco di fortuna, dovrebbero rivedersi questa battaglia". 

heads-up-norvegia

Il politico trae le sue conclusioni in vista di una nuova possibile legge: "esistono due tipi di poker: uno è quello dei professionisti come Ola ed un altro è sportivo ed ha implicazioni sociali: gli amici si incontrano per giocare a carte e divertirsi, magari il sabato sera. Per questo motivo è importante dare delle regole e disciplinare il gioco".  La speranza è che l’eco di questa sfida varchi i confini della Norvegia ed apra gli occhi anche ai più scettici.