Vai al contenuto

PartyPoker Premier League IV: prestazione maiuscola di Giovanni Safina all’Heat 3

Giovanni Safina felice dopo lo heat 3C’è voluto un grande David Benyamine per fermare la corsa di Giovanni Safina verso la vittoria dell’Heat 3 della PartyPoker Premier League IV . Per l’italiano, comunque, 11 ottimi punti che lo proiettano in quinta posizione nella classifica generale, a distanza di un solo punto dalla top 4 che garantisce l’accesso diretto al final table del 18 di febbraio.

Ma andiamo con ordine. Ai nastri di partenza si presentano, oltre ai due già citati, anche le bella Vanessa Rousso, Roland de Wolfe , Daniel Negreanu , Ian Frazer, Yevgeniy Timoshenko e Phil Hellmuth.

I primi a venire eliminati sono proprio la Rousso e De Wolfe, entrambi fatti fuori dal giovane ucraino. Per Roland una giornata da dimenticare, dopo il secondo posto di ieri, mentre per Vanessa 2 punti di consolazione e 4000 dollari di premio.

In sesta posizione chiude invece Hellmuth, che esce mestamente di scena contro Daniel Negreanu: dopo un rilancio di quest’ultimo, Phil 3-betta all-in con a 6 trovando il call dell’altro con k q . Il board è k 8 3 7 3 ed Hellmuth stringe prima la mano agli avversari e poi si allontana dal tavolo in silenzio, probabilmente ancora una volta amareggiato dall’ennesimo episodio sfortunato in un periodo negativo che lo attanaglia già da un po’.

Safina invece procede deciso con il suo gioco, ed è infatti lui ad eliminare proprioThe Kid Poker” al quinto posto: Daniel Negreanu pusha diretto da small blind per 260.000 con a 6 e Safina fa instant-call con a q . Board 8 5 5 3 7 e Daniel vince 8000 dollari e 4 punti per la classifica.

Dopo questo colpo Giovanni è incontenibile e nel tempo di neanche venti minuti butta fuori pure Ian Frazer in un classico flip pre-flop: a k per Safina e j j per il britannico. Sul tavolo il dealer gira k q 4 a q e Ian chiude in quarta posizione per 12.000$ di ricompensa ed altri 6 punti da aggiungere ai 2 che già aveva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

David Benyamine elimina poi Timoshenko e si arriva quindi all’heads-up finale con Safina che può contare su uno stack di 1.149.000 chips contro i 1.251.000 dell’altro. L’italiano attacca subito il francese e, dopo qualche mano, riesce anche a prendere la provvisoria leadership. Ma Benyamine non demorde, recuperando terreno e  mettendo poi la parola fine alla sfida con la seguente mano:

David limpa da bottone con k 10 e Giovanni rilancia da Big Blind fino a 140.000 con k j . L’altro si adegua e il flop recita k 7 2 con Safina che a questo punto ha l’85% di possibilità di vincere il piatto, considerando pure il fatto che anche Benyamine ha centrato la top-pair con un kicker decente.

L’azione infatti arriva decisa da entrambe le parti: Giovanni punta 150.000 e David rilancia fino a 340.000 trovando però il veloce all-in del nostro giocatore, che mette dunque nel mezzo tutte le sue 820.000 chips. Benyamine annuncia il call, rimanendo con altre 400.000 chips, ed il turn è un malefico 10 che ribalta quasi definitivamente la situazione di partenza. River 2 e Safina devi quindi accontentarsi di un secondo posto che, alla luce di come sono andate le cose, gli va decisamente stretto.

Questa comunque è la classifica aggiornata al termine dell’Heat 3:

1.
Phil Laak – 32 punti
2. David Benyamine - 24 punti
3. JC Tran – 17 punti
4. Yevgeniy Timoshenko – 16 punti
5. Giovanni Safina - 15 punti
6. Roland De Wolfe – 14 punti
7. Vanessa Rousso – 8 punti
8. Ian Frazer – 8 punti
9. Phil Hellmuth - 6 punti
10. Luke Schwartz – 4 punti
11. Daniel Negreanu – 4 punti
12. Tony G - 2 punti

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI