Vai al contenuto

PGP Grand Final: Claudio Daffinà vince davanti a Gabriele “Galb” Lepore

E’ Claudio Daffinà il vincitore del Main Event dell’ultima tappa del Poker Grand Prix sponsorizzato dalla room arancione Gioco Digitale. 176 iscritti hanno affollato le sale del Grand Hotel Billia di Saint Vincent per un torneo da 2.200€ di buy-in, spalmato su 3 giornate e con una struttura che prevedeva stack di partenza di 20.000 chips e livelli di gioco da un’ora ciascuno.

Molti volti noti ed un clima allegro ma combattivo hanno quindi dato vita ad una piacevole competizione scivolata agevolmente fino al tavolo finale a 9, poi passato ad 8 per esigenze televisive. Eliminato Franco Esposito, l’ultimo rush verso la vittoria finale prevedeva quindi la seguente situazione di partenza:
Seat 1. Claudio Daffinà 273.000
Seat 2. Davide Costa 199.000
Seat 3. Gabriele Lepore 145.000
Seat 4. Antonio Scalzi 295.000
Seat 5. Andrea Piva 347.000
Seat 6. Pasquale De Simone 464.000
Seat 7. Mauro Stivoli 487.000
Seat 8. Costantino Russo 1.340.000

Il primo a lasciare il tavolo è Davide Costa in uno scontro pre-flop con Gabriele “Galb” Lepore q j - a q . Board senza sorprese e per Costa un premio di 10.500€. Passano neanche 5 minuti ed in settima posizione chiude Pasquale De Simone, fatto fuori da Andrea Piva che con j 10 centra un Jack sul board sufficiente per avere la meglio sugli a 6 dell’altro. De Simone porta dunque a casa 14.000€. Mauro “stivolino” Stivoli si piazza invece al 6° posto, quando spinge all-in pre-flop con a j trovando però l’immediato call di Russo che mostra a k per un netto vantaggio iniziale. La “window card” è un Jack ma dietro si nasconde un K che lascia dunque la situazione pressochè inalterata. Il board è infine k 2 j 2 2 e Stivoli riceve un premio di 19.000€.

Tocca poi ad Antonio Scalzi abbandonare il tavolo e, contemporaneamente, rinunciare al sogno di poter vincere due tappe consecutive del Poker Grand Prix. Piva ancora mattatore: all-in preflop a 10 contro gli 8 8 di Scalzi e board j a 4 k 10. La doppia all’asso è sufficiente e per Antonio altri 24.000€ da aggiungere al bankroll.
Con Daffinà temporaneo chip-leader, ad uscire in 4° posizione è Costantino Russo che probabilmente, vista la situazione di partenza al final table, ambiva ad un risultato decisamente migliore. Andrea Piva ha in mano k j e Russo 5 5 : board 7 7 j 2 9 e Costantino incassa 30.000€. Rimasti dunque in tre e con al tavolo due membri del Team Pro di Sisal Poker, è lo stesso Piva a chiudere sul gradino più basso del podio. Daffinà lo stende con 9 9 contro A-4 del PRO di Sisal Poker e Andrea porta a casa 40.000€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’heads-up finale vede dunque Gabriele Lepore contro Claudio Daffinà, con quest’ultimo però che parte con uno stack di 2.680.000 chips rispetto agli 870.000 di “Galb”.
Il match dura circa 10 minuti, quando su un flop che recita j 5 8 Lepore annuncia l’all-in con j 2 trovando però il call di Daffinà con k j . Turn 10 e river 5 e il Pro di Sisal Poker conquista un comunque ottimo secondo posto che vale 53.500€.

Prima affermazione live, invece, per Claudio Daffinà, che può tornare felice a casa con il trofeo del Poker Grand Prix di Gioco Digitale ed un sostanzioso assegno di 85.740€.

foto: pokergrandprix

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI