Finalmente la TV pubblica prova seriamente a fare quello per cui è nata: informare. Dopo innumerevoli occasioni perse, ieri sera il mondo del gioco è stato analizzato in maniera apprezzabile nella trasmissione "Cosmo" di RaiTre, condotta dalla brava (e bella) Barbara Serra.
Ospiti centrati e competenti, servizi puntuali, argomenti trattati con serietà e senza slogan banalizzanti. Condivisibile l'impostazione di fondo, che cerca di fare chiarezza sulle probabilità di vincita di giochi come le slot machine e la roulette, chiarendo il concetto di "rendimento" e quello dell'imbattibilità dei giochi contro il banco.
Un servizio sui viaggi di un gruppo di pensionati veneti verso i casinò della Slovenia è qualcosa di sicuramente già visto, ma quello che ci rende spettatori sereni è la mancanza di un approccio preconcetto: ogni gioco è analizzato nelle sue peculiarità e non c'è per fortuna traccia delle grette generalizzazioni viste in altri contesti.
Infatti, quando è il turno del poker, ci ritroviamo a casa di Michele Slama Saad, noto pro e giornalista romano, che cerca di spiegare i risvolti dell'essere professionista di poker: perchè non possono farlo tutti, cosa serve per avere un approccio vincente, l'importanza dei software di supporto.
Al ritorno in studio, addirittura, si sfiora il miracolo: la Serra invita la psicologa presente in studio (invero molto preparata) a un paragone del lavoro di poker pro con quello di un trader di borsa, ma il seme non germoglia nelle considerazioni dell'ospite. Accontentiamoci: d'altra parte, il poker era solo uno degli aspetti del fenomeno gioco in generale, quindi è comprensibile come non si sia potuto (prima che voluto) approfondire ulteriormente.
Un plauso dunque a RaiTre, a Cosmo, a Barbara Serra con i suoi inviati, agli ospiti ed in particolare a Michele Slama Saad, per essere finalmente riuscito a fare della buona comunicazione su quello che è il nostro mondo.
Certo, si può sempre migliorare e speriamo che quello di ieri sera sia solo il primo passo verso una informazione più serena e obiettiva sul mondo del gioco. Ma visto lo scempio a cui la TV generalista ci aveva ormai abituati, ieri sera veniva quasi da piangere per l'incredulità...
Per chi avesse perso la puntata di Cosmo o volesse rivederla, ecco il link al sito della trasmissione.