Il poker italiano mostra il vestito nuovo, al PokerStars EPT Grand Final 2010 in corso al Montecarlo Bay Hotel & Resort. Dario Minieri, Max Pescatori e Luca Pagano escono di scena? Nessun problema, arrivano Tommaso Briotti e Dario Nittolo a prendersi la ribalta. Il romano e il napoletano sono grandi protagonisti del day 1b, insieme ad un granitico Salvatore Bonavena, anch'egli con uno stack ben sopra all'average figlio di un day 1b estremamente brillante per il campione calabrese.
La giornata, come prevedibile, iniziava con un deciso aumento di players rispetto al day 1a: tuttavia i 497 partecipanti di ieri compongono un totale di 848 players, ben lontano dai 935 del 2009 e più in linea con gli 842 dell'anno precedente.
Una quarantina di azzurri si presentavano dunque ai nastri di partenza ieri, e subito perdiamo un grande protagonista dello scorso anno: Sergio Castelluccio. Il pro campano esce in coinflip, con coppia di 10 contro AK, dopo essere rimasto corto a causa di un bluff andato male. Sergio è comunque in buona compagnia, perchè sono tanti i top players ad uscire nei primi livelli: ElkY, Daniel Negreanu, Chris Moorman e il campione in carica De Korver ad esempio.
Ma altri nomi italiani si uniscono alla lista: Calia, Di Cicco, Benelli, Pengue e soprattutto Luca Pagano. Il campione trevigiano esce dalla sala visibilmente imbufalito, e l'unica cosa chiara è che evidentemente il suo torneo non era nato sotto una buona stella. Dispetti del poker da torneo...
Molta, molta sfortuna anche per Fabio Dello Stritto, l'assopokerista che aveva vinto il pacchetto per il prestigioso torneo grazie ad una nostra promozione esclusiva.
Fabio esce in una mano pazzesca, in cui lui ha QQ e la forte player americana Melanie Wiesner ha AA, mentre un altro player ha esultato per aver foldato - nella stessa mano - KK!!!
Sfortuna per Fabio, e anche per Max Pescatori. Il capitano del GD Team esce, dopo ore a lottare da short, in una mano spettacolare: AK per lui, QQ per l'avversario e classico coinflip. Max chiude addirittura scala, peccato che il board sia 10 Q a Q J e il rivale abbia chiuso poker...
Capitolo Dario Minieri. Il "caterpillar" romano, a cui non ne va una per il verso giusto, era rimasto ad 8mila verso la fine della giornata. Prova allora uno steal con 9 e 10, e stava anche per scoppiare gli AQ dell'avversario sul board J 5 2 10...ma il river K fa chiudere la scala all'avversario e condanna Darietto all'uscita prematura. Lo seguono nella sorte anche altri vip: Swissy, Sandra Naujoks e Gus Hansen tra gli out degli ultimi livelli.
Vanno come un treno invece Salvatore Bonavena, autore di tante eliminazioni e dominatore del suo tavolo, e un terribile duo: Dario "bonzo" Nittolo e Tommaso "toms2up" Briotti. Il napoletano del team 4A sale in cattedra durante l'ultimo livello, giungendo al termine del day 1b alla salutare quota di 109mila chips. Il romano del GDPoker team ha invece chiuso nella top 5 generale del day 1b, con uno stack di ben 175mila chips. Ecco i nostri superstiti da questa esaltante giornata EPT:
Tommaso Briotti - 175.400
Salvatore Bonavena - 156.300
Dario Nittolo - 109.600
Alessandro Sciolti - 86.300
Maurizio Baisi - 82.200
Alfonso Amendola - 73.000
Emanuele Di Domenico - 67.800
Alex Longobardi - 64.400
Stefano Marzocchi - 60.500
Cristiano Guerra - 56.000
Claudio Pagano - 50.000
Alfio Battisti - 42.500
Domenico Iannone - 25.100
Michele Ferrari - 22.200
Alessandro Licci - 17.000
Manlio Iemina - 5.100
In testa a tutti c'è invece il brasiliano di origini giapponesi Thiago Nishijima, ad oltre 264mila chips. Ecco la top ten parziale, in cui possiamo vantare due elementi tra i top 5:
Thiago Decano Brazil 264.200
Paul Berende Netherlands 195.500
Tommaso Briotti Italy 175.400
Brent Wheeler USA 170.800
Salvatore Bonavena Italy 156.300
El Mostafa Bel Khayate France 153.900
Hayden Fortini USA 149.400
Claudiu Saizu Romania 147.600
Johan Van Til Netherlands 140.300
Mark De Faria Canada 140.000
Oggi si inizierà la rincorsa vera e propria al trionfo. Saranno in 424 a cercare di entrare negli annali di questa edizione dell'EPT monegasco. C'è spazio solo per pochi, in quanto il payout prevede 128 posizioni pagate con questa struttura:
1°. 1.700.000 €
2°. 1.000.000 €
3°. 700.000 €
4°. 500.000 €
5°. 400.000 €
6°. 300.000 €
7°. 200.000 €
8°. 140.000 €
9-10°. 100.000 €
11-12°. 80.000 €
13-14°. 70.000 €
15-16°. 60.000 €
17-24°. 50.000 €
25-32°. 40.000 €
33-40°. 35.000 €
41-56°. 30.000 €
57-80°. 25.000 €
81-104°. 20.000 €
105-128°. 15.000 €
A partire dalle ore 12, segui insieme a noi la corsa dei nostri 25 italiani ancora in gioco alle posizioni che contano: segui il day 2 dell'EPT Montecarlo sul nostro Blog & Video Live sponsored by PokerSnai, per non perdere proprio nulla dell'evento più esclusivo del poker europeo!