Vai al contenuto

PokerStars EPT Londra – day 3: Zito e Nulli nella Top 24

Roberto Nulli tornerà al Day 4 con 620.000 chipsSei giocatori in the money e due sopravvissuti per il Day 4: questo l’inizio e la fine della giornata degli italiani ancora impegnati all’EPT di Londra. Mischiati ai 128 rimasti in gioco dopo venerdì, Gustavo Zito si ripresenta con uno stack di 326.000 chips mentre Claudio Cecchi e Roberto Nulli possono contare rispettivamente su dotazioni di 253.100 e 220.400 gettoni.

Decisamente più short Luca Falaschi, Emanuele Rugini e Salvatore Bonavena, che mostrano sul tavolo pile colorate per un totale compreso tra le 76mila e le 88mila fiches. Chipleader assoluto è invece l’inglese David Vamplew, seguito dal connazionale Christopher Tighe e dall’americano Steven Levy.

“Shuffle up and deal” e si riparte dal livello 15, che prevede bui 2.000/4.000 e ante di 400. Mentre incominciano a fioccare le prime eliminazioni, tra cui quella dell’ex scacchista Jeff Sarwer, Luca Falaschi piazza subito un double-up salendo a quota 210.000. Zito, da par suo, raccoglie quel che può mentre per Daniel Negreanu sfuma il sogno di un altro final table londinese dopo quello delle WSOPE 2009. Nulli nel frattempo è seduto con Phil Ivey, mentre Claudio Cecchi viaggia intorno alle 320.000 chips. Il Day 3 si mette subito bene anche per Salvatore Bonavena, che raddoppia a 150.000 in all-in pre-flop con a 10 contro gli a 9 di Bichon.

L’orologio tuttavia corre veloce ed il nuovo livello di bui 9.000 £ di premio per Emanuele Ruginimette sempre più pressione sugli stack meno consistenti. Lo sanno bene Falaschi e Rugini, che proprio nel tentativo di tornare almeno in average spingono senza indugi le loro chips nel piatto. Ma la manovra finisce male per entrambi, perché Rugini termina 84° in un all-in a 3 mentre Falaschi chiude 83esimo battuto con KK dagli AK di un avversario.

Tutt’altra storia per gli altri italiani, con Bonavena che raddoppia e poi splitta un piatto a 3, arrivando a quota 360.000,  Cecchi che elimina Vanessa Peng e sale a 580.000 e soprattutto Roberto Nulli, che prima demolisce Phil Ivey e poi fa fuori Yuri Esaulov ammassando chips per un totale di 578.000.

All’inizio del livello n° 20 Roberto arriva a toccare quasi il milione, ma poi ridiscende a 700.000 a causa di un insidioso piatto 3-way.  Poco prima del dinner break perdiamo invece Bonavena, che incappa nei k k di un avversario dopo aver openpushato con 10 10.

Rimasti in 28 e con 4 giocatori alla bolla, anche Cecchi deve abbandonare il torneo: Per Ummer apre di 56.000 e Claudio va all-in per 287.000 con a a . L’altro chiama e mostra  a j per un incredibile trips sul board 3 10 6 j j !! Per il toscano un amaro 28esimo posto ed un premio da 19.000 sterline.  David “Chino” Rheem è l’ultimo eliminato di giornata e così al Day 4 di quest'oggi torneranno 24 giocatori tra cui i nostri Roberto Nulli e Gustavo Zito.

Ecco allora il chipcount ufficiale della manifestazione, con Chance Kornuth al comando, il vincitore dell’IPT di Venezia 2009 Matt Perrins in 5° posizione e il forte Pro americano John Juanda in decima piazza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1°. Chance Kornuth (USA) - 2.302.000
2°. Per Ummer (Cipro) - 1.763.000
3°. David Vamplew (UK) - 1.756.000
4°. Steven Levy (USA) -  1.719.000
5°. Matt Perrins (UK) -  1.550.000
6°. Artur Wasek (Polonia) - 1.542.000
7°. Thomas Bichon (Francia) - 1.500.000
8°. Rumit Somaiya (UK) - 1.420.000
9°. John O'Shea (Eire) - 1.324.000
10°. John Juanda (USA) - 1.272.000
11°. Tom Marchese (USA) -  1.048.000
12°. Jannick Wrang (Danimarca) - 1.022.000
13°. Kyle Bowker (USA) -  921.000
14°. Kayvan Payman (Canada) -  898.000
15°. Joe Hachem (Australia) - 855.000
16°. Jamie Burland (UK) - 774.000
17°. Allen Bari (USA) - 667.000
18°. Roberto Nulli (Italia) - 620.000
19°. John Hall (USA) - 577.000
20°. Masaaki Kagawa (Giappone) - 501.000
21°. Fernando Brito (Portogallo) -  472.000
22°. Gustavo Zito (Italia) - 378.000
23°. Keven Stammen (USA) -  363.000
24°. Chad Brown (USA) - 207.000

Gli altri italiani a premio:

28°. Claudio Cecchi - 19.000 £
38°. Salvatore Bonavena - 17.000 £
83°. Luca Falaschi - 9.000 £
84°. Emanuele Rugini - 9.000 £

Seguite il forum di AssoPoker, dove nel blog live sponsorizzato da Sisal Poker.it troveremo due italiani ancora determinati a conquistare l'ambita "picca"!

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI