Spettacolo nella terza giornata di gioco dell'EPT di Praga promosso da PokerStars: se Kevin "ImaLuckSac" MacPhee conquista un' autorevole chipleading, Salvatore Bonavena completa una spettacolare rimonta terminando la giornata in quarta posizione assoluta, migliore fra i cinque italiani superstiti.
Il pro di PokerStars iniziava la giornata da shortstack della pattuglia azzurra, portando in dote appena 80.500 fiches: nella giornata di domani comincerà le danze verso il tavolo finale con uno stack di 1.166.000 chips, quando l'average è di 742.700.
Si partiva quest'oggi con otto giocatori italiani che si apprestavano ad affrontare la delicata fase della bolla, e tra loro figuravano anche Luca Pagano e Giuseppe "Spider" Festa. Quest'ultimo verrà eliminato prima di poter raggiungere la zona dei premi, quando in BVB va all-in con a 3 su board k q 3 , con il proprio avversario che visto lo scarso quantitavo di fiches rimaste all'italiano lo chiama con a 6 : un 6 al turn pone fine ai nostri sogni, dopo che il river decide di rivelarsi in una carta anonima.
Diversa storia per il trevigiano: Luca Pagano supera lo scoppio della bolla e tiene duro, ma il suo stack si assottiglia e così è costretto ad andare all-in da bottone con a 5 , chiamato da Melanie Weisner che mostra 6 6 . Il board ancora una volta non parla la nostra lingua, e così Luca deve arrestarsi in quarantaduesima posizione, per una ricompensa di 10.000 €.
Tuttavia, per i nostri colori la giornata è complessivamente positiva: se nel finale perdiamo in 25esima posizione Salvatore Irace per un premio da 12.500 €, dopo lo scoppio della bolla Salvatore Bonavena è scatenato, le carte gli sorridono al momento giusto e così al termine dei giochi è lui il migliore fra i nostri connazionali, che nelle persone di Marco Leonzio (1.064.000), Roberto Nulli (605.000), Emanuele "MiloRomaAA" Bono (371.000) ed Andrea Ferrari (303.000) torneranno per acciuffare un sogno che, qui a Praga , per il tricolore ha già avuto luogo in un passato che non è mai stato tanto vicino.
La menzione d'onore spetta inevitabilmente allo statunitense Kevin MacPhee, che si conferma in gran forma chiudendo la giornata da chipleader con uno stack di 2.096.000 fiches: l'ultima volta che lo abbiamo visto in uno stato di grazia simile era durante lo scorso EPT di Berlino, e sappiamo tutti come finì in quell'occasione. Del resto, "ImaLuckSac" è un'istituzione del poker online, e con uno stack tanto importante si tratta certamente di un cavallo su cui puntare.
Fra i notabili, segnaliamo anche il polacco Marcin Horecki - terzo all'EPT di Londra del 2008 e con uno stack di 739.000 fiches - e Melanie Weisner: la killer di Luca Pagano ha soltanto 260.000 chips, ma la bella "Callisto" non è certo un tipo arrendevole, e da lei non si escludono sorprese.
Infine, ecco il chipcount delle prime dieci posizioni che ci ha consegnato questa giornata di gioco dell'EPT di Praga:
1) Kevin MacPhee 2.096.000
2) Jan Bendik 1.846.000
3) Peter Skripka 1.216.000
4) Salvatore Bonavena 1.166.000
5) Marco Leonzio 1.064.000
6) Nikolay Losev 971.000
7) Denis Kipnis 912.000
8) Manuel Bevand 849.00
9) Marcin Horecki 739.000
10) Richard Toth 680.000
Non mancare l'appuntamento con il nostro forum, che ospita il blog live dell'EPT di Praga in collaborazione con PokerStars.it: alle ore 12:00 comincerà la rincorsa al tavolo finale da otto giocatori!