L'esordio portoghese del PokerStars.it EPT è stato contraddittorio: relativamente pochi i 135 players al day 1a, splendida la cornice del Casinò Vilamoura, ma purtroppo visibile in gran parte solo a pochi intimi, ovvero alle persone in loco.
Come vi abbiamo già informato in precedenza infatti, per una incomprensibile legge in vigore nel paese lusitano c'è il divieto assoluto di scattare foto o girare video all'interno del Casinò. Pertanto, quello che noi e tutti i portali pokeristici al mondo faremo in questi giorni è un racconto quasi esclusivamente verbale, corredato da foto ed immagini realizzate in un'apposita area, lontana da quella di gioco.
Parliamo di poker, comunque. Tra i 135 players c'erano molte stelle: Jason Mercier, Mike McDonald, la coppia Vanessa Rousso/Chad Brown e Shaun Deeb tra i più in vista. Gli italiani in gara al day 1a erano 6, capitanati dallo "stallone italiano" Cristiano Blanco.
Cristiano Blanco
Antonio Buonanno
Piergiorgio D'Ancona
Gianluca Rodriguez
Giuseppe Sarlo
Umberto Vitagliano
E' proprio Blanco ad aprire le danze, lasciando purtroppo mezzo stack proprio contro il giovane fenomeno online Shaun Deeb: sul flop 6 j 5 Deeb - che aveva raisato a 400 preflop chiamato da Cristiano sul bottone e dal big blind - effettua un bet da 750, chiamato solo da Blanco.
Turn 10 e Deeb punta ancora. Stavolta sono 1600, e Blanco fa ancora call.
River 4 e stavolta lo statunitense fa check. Blanco allora punta 2300 ma Deeb non ci sta, e dopo riflessione raisa fino a 13600. Lo stallone italiano ci pensa a sua volta, poi dichiara un sofferto call muckando però di fronte al 7 8 di Deeb. Ai nostri microfoni poi Cristiano dichiarerà di aver avuto 66.
In seguito Blanco si rifà, risalendo a 26mila contro un altro avversario. Intanto Giuseppe Sarlo, assopokerista DOC con il nickname "giusem3", si fa strada salendo in chips e facendosi rispettare.
Chi invece va presto in sofferenza è Umberto Vitagliano. Il campano, notoriamente un loose aggressive, scende presto in chips rimanendo short, poi risale a 22mila grazie ad AK che domina gli AQ dell'avversario. Ma evidentemente non è il suo torneo, e lo vedremo purtroppo più avanti.
Intanto è nuovamente Blanco a catalizzare l'attenzione, prima limitando incredibilmente i danni con KK contro gli AA di un avversario, ma scendendo inevitabilmente a 15000 chips. Poi torna a scontrarsi con Shaun Deeb e ne esce purtroppo con le ossa rotte. Lo statunitense (che nel frattempo ha eliminato McDonald con una scala al river, ndr) esce puntando sul flop 8 5 3 , e Cristiano gli manda i suoi resti.
Deeb fa call girando a j , e già al turn esce la carta a fiori che configura il colore per Deeb mandando Blanco a casa. Poca fortuna davvero per il campione romano di Everest Poker.
Ma come si diceva, non è neanche il torneo di Vitagliano, che ridiscende nuovamente a 7500 e prova il raddoppio in quello che è comunemente ritenuto "il più classico dei coinflip", ovvero AK contro QQ. Nessuno A o K sul board per Umberto che deve dunque salutare l'EPT Vilamoura.
In breve tempo l'esperienza portoghese rischia di diventare un'autentica ecatombe per i colori italiani, perchè perdiamo a stretto giro di posta D'Ancona e Rodriguez.
Piergiorgio (forse ancora scottato dall'aver foldato KK qualche mano prima, ndr) affida le sue ultime chips a j 9 sul flop q q 7 . Lo chiama un avversario che ha k q , ma su turn e river non si concretizzano aiuti per il nostro che è eliminato.
Rodriguez invece patisce uno scontro preflop con QQ contro i KK dell'avversario, ed esce nonostante alcune ore giocate da protagonista.
Rimangono Sarlo e Buonanno, con quest'ultimo che prima perde gran parte dello stack chiamando l'allin di un avversario con A9 su flop 9 4 7. Il rivale ha JJ e Buonanno rimane con 11mila chips. Poi Antonio si difende in tutti i modi, cercando disperatamente di arrivare al day 2, ma deve necessariamente passare almeno da qualche coinflip vincente.
Il primo di questi purtroppo gli è fatale: 66 per l'azzurro, AK per l'avversario e "window card" (la prima carta che appare quando il dealer gira il flop, ndr) che è proprio un asso. Il resto del board non porta altre rivoluzioni e Buonanno è out.
Ci resta Giuseppe "giusem3" Sarlo. L'assopokerista, altrimenti conosciuto come "la pantera rosa", si continua a far rispettare ad un tavolo duro che vede tra gli avversari Shaun Deeb. Lo statunitense prova spesso a rubare i bui al nostro, ma Sarlo riesce a fare la voce grossa ed a farsi rispettare.
I frutti sono evidenti, perchè a fine giornata Giuseppe è sopra average con 64000 chips, in 22° posizione generale.
Ecco il chipcount del day 1a, relativo ai primi 10 tra i 75 che sono sopravvissuti:Ljubomir Josipovic Aut 192,900
Dominykas Karmazinas Lit 183,000
Ruben Visser Ola 172,400
Daniel Drescher Ger 146,800
Pierre Neuville Bel 141,100
Mohamed Razab Ola 97,100
Alexey Yuzikov Rus 96,500
Pedro Tomas Por 87,900
Michel Abecassis Fra 85,500
Goncalo Santos Por 84,400
Oggi, a partire dalle ore 12 italiane avrà inizio il day 1b dell'EPT Vilamoura, con un numero di iscritti che prevedibilmente sarà superiore a quello - invero deludente - di ieri. Tra i protagonisti ci saranno altri italiani, capitanati da un Luca Pagano fiducioso di poter aggiornare la sua lista di record EPT. Lo speriamo tutti. Oggi seguiremo Luca e tutti gli altri players italiani in gioco, per cui non perdete dunque il nostro Blog Live sponsored by PokerSnai!
E per l'occasione in questa settimana di EPT (quindi dal 17 al 23 Novembre) chiunque scaricherà PokerSnai dai nostri banner e farà un minimo deposito riceverà un super bonus di 400€, qualunque sia la cifra che depositate!!! Se anche depositate 10€, ad esempio, giocando, vi verranno accreditati la somma di 400€ sul vostro conto giocatore (ad incrementi di 5€ ogni 500 PokerSnai Points accumulati). Cosa state aspettando??? Scaricate subito PokerSnai dai nostri banner!!!