Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Vilamoura - day 3: i 2 italiani 'in the money' ma out

Nicolo' Calia e Marco Della TommasinaE' stato bello, finchè è durato. Questa l'amara sintesi che emerge dal day 3 del PokerStars EPT Vilamoura, per quello che riguarda la presenza italiana. Nicolò Calia e Marco Della Tommasina si erano conquistati questo venerdì portoghese con le unghie e con i denti,

ma senza un minimo di assistenza da parte della dea bendata non si va lontano, e quindi le porte verso i premi migliori si sono inesorabilmente sbarrate per i due players azzurri.

Il primo EPT in terra lusitana rimane così orfano degli italiani, anche se le premesse del day 3 erano state di tutt'altro colore. Subito infatti Nicolò Calia eliminava un cliente pericoloso come Andy Black. Raise a 10200 di Calia da utg+1, cui segue il call del solo pro di Full Tilt dalla posizione di cutoff.
Flop a 8 k e Calia esce di 15200. L'irlandese va allin per poco di più e l'italiano ovviamente fa call, girando a j , mentre Black parte dietro con k q .
Il turn è un 3 , il river un 9 ad eliminare Black. Il day 3 di Calia inizia col piede giusto.

Altrettanto si può dire per il funambolico Marco Della Tommasina, che partiva da una situazione più "scabrosa" di stack, obbligato quindi a cercare con maggiore celerità il double up.
E il raddoppio per Marco arriva presto. Il portoghese Luis Miranda Rodrigues si offre come gentil donatore, perchè sceglie di fare call al push di Della Tommasina per 41000 totali, dopo il raise dello stesso Luis per 7000.
Allo showdown
Della Tommasina q q
Rodrigues a 9

Il board scorre liscio: j 6 k j 8 e si risale a 90mila.

Si pongono le basi dunque per ciò che accade dopo una fase bolla relativamente breve, ovvero l'entrata a premio di entrambi i nostri giocatori, traguardo minimo ma meritato quanto sudato. Il momento dello scoppio della bolla raggiunge alti livelli di tensione, perchè vengono eliminati due players praticamente in contemporanea. Alla fine è il russo Lebedev ad uscire a mani vuote da questo EPT Vilamoura, eliminato da Sarwer: il canadese chiama l'allin dello short russo sul flop Q J 4. Lebedev ha AQ, Sarwer K10, e un 9 sul turn scrive la parola fine al "bubble-play". Per i nostri due giocatori arriva il sospirato "in the money", e inizia la corsa ad arrivare più lontano possibile.

La gioia di Calia e Della Tommasina dopo lo scoppio della bolla

L'ascesa di Calia conosce un brusco stop quando, su board j 4 10 7 , il player italiano esce di 10mila, callato dall'avversario. Sul river 9 Calia fa check-call al pesante bet da 30mila del rivale, che mostra JJ per un set, mentre Nicolò ha dalla sua solo un a 7 per una coppia bassa ed un colore nut mancato.

Ma Calia non si arrende, e nel breve volgere di neanche un quarto d'ora riesce a portarsi a ben 220000! Prima raddoppia con una coppia di 10 contro un avversario che dalla sua ha appena 3 7 e per poco non chiude una scala ad incastro che avrebbe buttato fuori il nostro.
Poco dopo arriva un coinflip che ci sorride, e i JJ di Calia reggono contro gli AQ dell'opponent di turno. Sembra un trampolino di lancio ma non è così purtroppo...

Intanto però anche Della Tommasina fa molta azione: prima trova il raddoppio con una coppia di 10 che resiste indenne al board contro i KJ del rivale che ha chiamato il suo allin da 50mila chips.
Ma nella mano che poteva far parlare al tornei di Marco decisamente un'altra lingua arriva la cattiva sorpresa. Il pro ligure finisce infatti allin preflop con QQ, contro un avversario che ha A10, ma un board avverso con A (e anche un 10 per non farsi mancare nulla, ndr) lo fa scendere nel baratro di appena 15mila chips.
La mano seguente Marco manda tutto con 10 e 8 e viene chiamato da due giocatori, uno dei quali ha KK che elimina il nostro giocatore dopo un board checkato da entrambi gli avversari fino alla fine e che non presenta miracoli.
Per Marco Della Tommasina un 31° posto condito da non troppa fortuna, addolcito dagli 8.589€ di premio.

Marco Della Tommasina

Il gioco rallenta fatalmente, perchè la fine del day 3 è prevista al raggiungimento dei 24 giocatori rimasti, e Calia viaggia abbastanza tranquillo a 170mila chips nella lunga fase precedente le ultime due eliminazioni.
Quindi, con Jeff Sarwer ed Anthony Lellouche a contendersi la chiplead si rimane in 25, ma cattive notizie sono in arrivo per noi, anzi pessime:
su bui 3000/6000 ed ante 500 l'azzurro raisa da utg a 26000, Maestriaos dal big blind fa call.
Il flop k j q appare ovviamente più che positivo per il nostro player, ma purtroppo si rivela da sogno per l'avversario, come si capisce dallo showdown a cui si assiste dopo l'instant allin di Maestriaos e l'altrettanto instant-call dell'italiano:
Calia k k
Maestriaos 10 9

Incredibile la malasorte in questa mano di Calia, che non può sperare neanche nel poker di K, perchè il k farebbe chiudere la scala colore al già fortunato avversario. Nicolò può solo augurarsi che si accoppi il board con una J, una Q o una coppia a seguire su turn e river. Remota ancora di salvezza, un'improbabile scala runner runner a dividere il piatto.
Ma nulla di tutto questo accade, e purtroppo il day 3 si chiude con l'eliminazione del nostro ultimo giocatore. Nicolò Calia è dunque il 25°, e anche per lui ci sono 8.859€, ma anche tanta comprensibile amarezza.

uno sfortunatissimo Nicolò Calia

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oggi si riprenderà, a partire dalle 13 italiane, con la corsa al tavolo finale. I due candidati principali appaiono proprio Lellouche e Sarwer. Al di là del fatto di essere ai primi due posti, entrambi hanno impressionato con il loro gioco e la pressione costante su quasi ogni piatto.

il chipleader Anthony Lellouche

Ecco il chipcount completo:

Antony Lellouche Fra 1,134,000
Jeff Sarwer Can 913,500
Ricardo Sousa Por 765,000
Ruben Visser Ola 749,000
Jan Skampa Cec 562,000
Claudio Coelho Por 508,500
Jude Ainsworth Ire 491,000
Gino Gabriel UK 385,000
Matt Johns USA 374,000
Joao Barbosa Por 362,000
Tome Moreira Por 359,000
Santiago Terrazas Spa 351,000
Antonio Matias Por 305,000
Ryan Franklin USA 299,500
Joao Silva Por 283,500
Andrei Vlasenko Rus 258,500
Aurelien Guiglini Fra 253,000
Michel Abecassis Fra 250,000
Mohamed Razab Ola 237,500
James Collopy USA 192,500
Pierre Neuville Bel 174,000
Guillaume Da Silva Fra 167,500
Hugo Felix Por 160,500
Javier Garcia Svi 140,500

Jeff Sarwer: riuscirà questa volta a raggiungere il final table?

Se permettete però, chi scrive adesso fa un pò il tifo per Jeff Sarwer, più volte profetizzato da noi di Assopoker come uno dei players del futuro. Jeff è un personaggio indubbiamente positivo per il poker in generale, e poi è in credito con la fortuna: all'EPT Varsavia una singola mano gli è costata il tavolo finale di un torneo che aveva, fino a quel momento, indubitabilmente dominato. Il futuro, per Jeff, potrebbe iniziare oggi.

Segui con noi le fasi decisive di questo day 4 dell'EPT Vilamoura, con il nostro Blog Live sponsored byPokerSnai!

E per l'occasione in questa settimana di EPT (quindi dal 17 al 23 Novembre) chiunque scaricheràPokerSnai dai nostri banner e farà un minimo deposito riceverà un super bonus di 400€, qualunque sia la cifra che depositate!!! Se anche depositate 10€, ad esempio, giocando, vi verranno accreditati la somma di 400€ sul vostro conto giocatore (ad incrementi di 5€ ogni 500 PokerSnai Points accumulati). Cosa state aspettando??? Scaricate subito PokerSnai dai nostri banner!!!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI