Vai al contenuto

PokerStars Players Championship: 200 Platinum Pass ancora da assegnare per un valore di $6 milioni

200 giocatori possono ancora aggiudicarsi i Platinum Pass per accedere all'esclusivo PokerStars Players No Limit Hold’em Championship (PSPC), il super evento high roller che si terrà dal 6 al 10 gennaio 2019 alle Bahamas. Come oramai noto i Platinum Pass comprendono un ticket da $25.000 per partecipare all'ambito torneo più $5.000 per le spese di viaggio. In questo modo sono ancora in palio premi per 6 milioni di dollari.

Al montepremi finale poi PokerStars aggiungerà un altro milione di dollari per una delle operazioni marketing più in vista degli ultimi anni non solo nel mondo del poker ma del gaming in generale. Ecco tutti i numeri relativi al Super Evento:

102 Platinum Pass per il PokerStars Players Championship

Ad oggi sono stati assegnati già 102 Platinum Pass, 53 dei quali se li sono aggiudicati durante eventi di PokerStars Live, 43 online e 6 attraverso promozioni.

80/1 quota per i favoriti

Sono le quote (pari a 81 volte la posta) dei favoriti per la vittoria finale del PokerStars Players Championship, ovvero David Peters, Mikita Badziakouski e Mihai Manoleto che sono in lavagna su BetStars con le quote più basse.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Registrati a PokerStars.it e gioca subito a SuitRace!

11 della Russia

I players russi dominano nella conquista dei Platinum Pass: ben 11. In seconda posizione Regno Unito e Francia con 8. Ci risultano, al momento, tre italiani.

Speranza ha vinto l'ultimo Platinum Pass italiano a seguito dell'Italian Poker Open by PokerStars

8 PP a maggio

Maggio mese caldo per i ticket esclusivi per le Bahamas: saranno assegnati ben 8, in particolare durante lo SCOOP su PokerStars.com più durante PokerStars London Series che prende il via oggi fino al 13 maggio e il BSOP Natal in Brasile dal 24 al 29 maggio.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI