E' giunta l'ora in cui il talento si prenda la sua giusta visibilità. Così, a partire da oggi, nasce "The Assopoker Factor": una rubrica mensile che mira proprio a mettere in vetrina i talenti della nostra community.
Mettersi particolarmente in evidenza in area tecnica, palesando progressi nel proprio gioco online, partecipando alle discussioni e dando un contributo tangibile alla crescita collettiva: sono questi i criteri con i quali sceglieremo ogni volta un talento nuovo da mettere in mostra. Quindi, insieme all'assopokerista scelto, affronteremo un tema tecnico insieme a lui: l'analisi di una mano, una considerazione o un consiglio per una particolare situazione di gioco o di studio off-session dello stesso.
Tutti possono venire selezionati, dai nuovi utenti che si mostrano particolarmente attivi e brillanti nel grinding e nelle discussioni tecniche, ad altri più esperti o addirittura "storici", che magari riteniamo non abbiano avuto il risalto che meritano, per il loro livello di gioco raggiunto e per il costante contributo alla community.
Ed è proprio un utente storico dell’area tecnica di Assopoker, che abiamo scelto per questo primo appuntamento. Si tratta di un ragazzo che ha fatto tanta strada nel corso degli anni, che ci piace pensare abbia avuto un percorso di crescita parallelo a quello del nostro forum e che, proprio per questo motivo, seguiamo da sempre con particolare amicizia: Gianluca “Tenorius” Tenore.
Regular di mtt su tutti i principali network .it, Gianluca ha all’attivo oltre 1300 mtt con un profit di quasi 100mila euro ed un impressionante roi del 113%.
AP: Ciao Gianluca e benvenuto in home page! So che prima di iniziare ci tenevi a chiarire una cosa giusto?
Tenorius: Ciao! Sì, mi hai definito giustamente un reg di mtt, ma come si può facilmente notare dal sample dei miei tornei giocati non grindo 7 giorni su 7 ma tendenzialmente 3 giorni a settimana, ovviamente a causa del lavoro che tuttora mantengo (di questo si parla in una vecchia intervista che potete trovare qui).
AP: sei stato un “niubbo” anche tu però. Cosa ti ha aiutato maggiormente nel tuo percorso?
Tenorius: Credo che i forum siano fondamentali per migliorare costantemente, discutere di spot interessanti con più giocatori vincenti e preparati ti porta ad avere col tempo un’elasticità mentale sempre maggiore. Personalmente devo molto ai forum e ad Assopoker in primis, qui ho imparato le basi fondamentali del gioco.
AP: Andiamo ad affrontare il nostro tema tecnico della settimana. Sempre più spesso, sia live che online nei forum, si ascoltano e leggono discussioni anche piuttosto lunghe su come l'edge che presumiamo di avere sul field di un torneo deve influire sulle nostre scelte nei singoli spot. Cosa ne pensi? E' effettivamente plausibile perdersi degli spot +EV in considerazione di altri fattori?
Tenorius: per come la vedo io missare cEV positivo, qualora questo non sia marginale, è sempre sbagliato in mtt. Personalmente critico chi missa EV in steal/reshove/call standard perchè è convinta di avere edge futuri tali da missare questi spot. L'edge che abbiamo al tavolo è anche e soprattutto la capacità di sfruttare molte situazioni tirate, nelle quali possiamo avere profitto, insomma andare sempre a cercare il massimo valore. Inoltre, nel lungo periodo negli mtt contano le deep run che ti portano a fare top 5 e per farne tante bisogna cercare di non missare equity in late stage, a parte appunto alcuni casi limite. Ricordo ad esempio uno spot postato da Scienziato qualche tempo fa che può essere un caso valido.
AP: ti riferisci a questo spot: Spiegaci a grandi linee di cosa si trattava.
Tenorius: Nello spot postato da Scienziato (che è un regular di cash game e non di MTT) hero si trova in late stage durante il domenicale di People's con uno stack relativamente corto (ma adatto ai resteal), a dover prendere una decisione in bvb, fronteggiando dal big blind con una pocket pair bassa l'open di un reg capace.
Si è discusso su quale fosse la scelta migliore e a mio avviso ragionare non soltanto in termini di cEV puro ma considerare anche altri fattori (quali il livello del field rimasto e l'EV del nostro eventuale push in confronto a quello di spot che possiamo prendere in seguito) rappresenta la scelta ottimale. Vorrei però spiegarmi meglio per non essere frainteso: l spot di scienziato è un caso limite ed il mio propendere per il fold è giustificato dal field di people's, composto per la maggior parte da giocatori in questa fase nitty/scared e dal fatto che villain è l'unico sensato del tavolo.
AP: Insomma, come sempre in questo gioco, dipende tutto da mille variabili.
Tenorius: Esatto, non vorrei che facessimo passare per normale e standard una considerazione (e la conseguente linea) che invece è frutto di una situazione particolare.
Grazie a Tenorius per le analisi che ha condiviso con noi. L'appuntamento con "The Assopoker Factor" è per il mese prossimo!
Vieni a discutere di questa nuova iniziativa, o a fare le tue domande a Tenorius, sul nostro Forum!
scritto da Tommaso 'bilardojoe' Panirossi